Una gaffe, un errore, un lapsus, un’azione maldestra. Ecco che un discorso, una situazione, un contesto diventano comici, a volte ridicoli o grotteschi, sempre esilaranti. La reazione di chi vi assiste, inevitabile e impietosa, è la risata, pura e sadica. Come l’umorismo. E’ proprio “La comicità involontaria” il tema della 33ma Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, lo storico concorso a premi organizzato dal Comune di Tolentino. Nella puntata di oggi di Qual è il problema, Franco Maiolati e Nazzareno Tiberi presentando la prossima Biennale, riflettono su come l’umorismo sia una dimensione della vita e di affronto delle circostanze che potrà essere scoperta anche con il contributo degli artisti che vi parteciperanno.

www.biumor.com