Inizia venerdì 28 febbraio, alle 21.15, la nuova rassegna dal titolo Brillanti a teatro che animerà il Teatro Comunale di Caldarola per quattro venerdì fino al prossimo 4 aprile. Il cartellone debutta con la comicità di Piero Massimo Macchini che porta in scena GestiColors. Un’antologia che illustra la versatilità della sua tecnica e la duttilità del suo stile: comicità verbale e non verbale intrecciata magistralmente, riferimenti alti superlativamente intessuti a riferimenti bassi, e uno sguardo cosmopolitico. Dopo aver portato sul palco gioie e dolori della propria vita, dopo aver affrontato il mondo con gli occhi di chi nasce e cresce nella “piccola grande” provincia marchigiana, Piero Massimo Macchini cerca di esplorare la sua essenza di italiano campanilista e gretto, e allo stesso tempo cittadino del villaggio globale, facendo a se stesso una domanda che tutto il mondo continua invano a porsi: «Perché gli Italiani gesticolano così tanto? Da dove nasce questo loro modo di muoversi e di farsi notare?». Nasce così un esperimento enciclopedico che fonde il mimo, la narrazione, la comicità e la ricerca identitaria sulla specificità culturale. E se Brillanti a teatro ha l’obiettivo di portare proposte vivaci sul palco di Caldarola, l’impegno è anche quello di accendere i riflettori sui gioielli enogastronomici che questa terra sa offrire. Così, alla rassegna organizzata dalla Compagnia teatrale Fabiano Valenti di Treia che gestisce il teatro, si è unita la sinergia dell’Unione Montana dei Monti Azzurri che ogni sera offrirà un brindisi al termine dello spettacolo, valorizzando una cantina locale. Venerdì 28 febbraio sarà la volta della Cantina fattoria Duri – alla quale sarà dedicato un momento di presentazione prima della spettacolo – che servirà le proprie specialità nella Caffetteria del teatro, accompagnate dai dolci di Carnevale del biscottificio Carducci di Caldarola. Un momento conviviale al quale parteciperà anche Piero Massimo Macchini.
La rassegna è organizzata dalla Compagnia Teatrale Valenti. Ha il patrocinio di: Regione Marche, Comune di Caldarola, Unione Montana Monti Azzurri, Uilt Marche e Pro Loco Caldarola. Ha il sostegno di: Assm Tolentino, Oro Della Terra, Valbeton Mariotti, Rhutten, Imperatori Scavi, Infissi Design, Tec Di Luca Pelacani, Cosci Industria, Porzi Ezio Elettricista, Efi Srl, Lead Time, Ricca Associati, Malagrida, Mobilificio Pontoni, Impianti Mancini, Bcc Banca di Credito Cooperativo dei Sibillini e R.G. di Gratani Roberto. Alla conferenza stampa di questa mattina erano presenti Luca Pelacani (Tec) e Nazzareno Ortenzi (Oro della Terra) che hanno ribadito lo spirito con cui da tempo sposano il sostegno alle iniziative teatrali organizzate a Caldarola: mantenere vive le tradizioni locali così come favorire momenti di socialità e intrattenimento che strizzano anche l’occhio alla formazione culturale dei più giovani.
Ingresso
I° settore: 12 €
II° settore 10 € (Barcaccia e loggione)
Under 15 omaggio