La Guardia di Finanza di Civitanova Marche ha scoperto un’evasione fiscale milionaria insieme a compensazioni indebite con fondi PNRR nell’ambito dei controlli di un’azienda delle pelli, del cuoio e delle calzature. I finanzieri appurato che era stata omessa, per alcuni periodi di imposta, la presentazione delle relative dichiarazioni fiscali obbligatorie, hanno eseguito una verifica fiscale, per gli anni dal 2021 al 2023, in cui sono stati constatati ricavi non dichiarati e costi non deducibili per circa 2,5 milioni di euro e I.V.A. dovuta per oltre 500 mila euro, con la conseguente segnalazione al Tribunale di Macerata del legale rappresentante dell’impresa per le ipotesi di reato di “dichiarazione infedele” e di “omessa dichiarazione”. Inoltre i finanzieri hanno rilevato che la società aveva irregolarmente compensato una serie di debiti contributivi di natura previdenziale e assistenziale, dovuti all’I.N.P.S., per complessivi 3.339,00 euro con un credito di imposta finanziato dal P.N.R.R. per gli investimenti in beni strumentali nuovi. Credito ritenuto inesistente poiché non è stato rinvenuto l’acquisto di alcun bene in possesso dei requisiti di innovazione tecnologica previsti dalla normativa per il riconoscimento dell’agevolazione fiscale in questione.