Campus scolastico a Tolentino, il Sindaco Mauro Sclavi e il Dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione superiore Donato Romano, hanno fatto il punto sulla situazione in un’apposita conferenza stampa.
Il Sindaco ha anticipato che verrà aperto il cantiere già nelle prossime settimane e a fine febbraio si darà avvio ai lavori. Entro 600 giorni verrà realizzato il corpo centrale e l’ala dei licei che andrà ad ospitare le classi. Successivamente saranno completate tutte le strutture a servizio delle attività scolastiche ed educative. Tutto l’intervento prevede una spesa pari a 31 milioni di euro.
Contemporaneamente ha comunicato Sclavi – sarà realizzata una nuova struttura dove saranno accolti gli studenti che hanno i rientri per consumare un pasto e dove sarà realizzata una foresteria a servizio di chi sceglie di frequentare il coreutico e il musicale con diversi posti letto.
Il Dirigente scolastico Donato Romano ha precisato che c’è un grande interesse da parte degli studenti per gli indirizzi del Filelfo e si è detto fiducioso per l’avvio dei lavori del nuovo campus. Ha ringraziato il Sindaco è la Provincia e ha auspicato che il cronoprogramma della canterizzazione sia rispettato così di avere una struttura che sarà un vero fiore all’occhiello per tutto il territorio. Una location ideale che porterà il Filelfo a raccogliere una utenza anche regionale, vista la qualità dell’offerta formativa che pone la scuola di Tolentino ai primi posto nelle classifiche dei migliori istituti a livello regionale.
Alla conferenza stampa erano presenti i Consiglieri comunale Fabio Montemarani e Federico Pieroni, oltre al vicepreside Roberto romagnoli e alla professoressa Cristina Lembo e a una rappresentanza degli studenti che come ha ricordato Deida Ago hanno quasi perso le speranze e quindi si spera che i lavori siano avviati proprio il prossimo febbraio. Il Sindaco Sclavi ha proposto di formare una sorta di comitato di garanzia dove gli studenti potranno verificare direttamente lo stato e l’avanzamento dei lavori.
Nel corso dell’incontro è stato ricordato che proseguono anche i lavori per la realizzazione della nuova stazione fermata campus, nei pressi del nuovo circolo tennis.
Visto l’imminente open day del Filelfo, l’Assessore all’Istruzione Elena Lucaroni ricorda che “Sì stanno per aprire le iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado del nostro comune e finalmente, con l’imminente avvio dei lavori del futuro campus, possiamo dare un segnale concreto e tangibile ai nostri ragazzi per il loro futuro.
In tutto questo periodo c’è stata una stretta e proficua collaborazione con tutta l’Amministrazione provinciale, che ringrazio, con lo scopo di dare “una casa” non solo agli studenti ma anche ai docenti e al personale scolastico.
In questi anni, dal 2016 in poi, i docenti hanno fatto un lavoro egregio nonostante le difficoltà e le limitazioni e per questo meritano un plauso. Il livello di preparazione dei nostri ragazzi è rimasto un vanto per Tolentino e per questo ci sentiamo di incentivare ancora di più le future generazioni ad iscriversi nelle nostre scuole che con strutture all’avanguardia, fatte di aule e laboratori di ultima generazione, potranno formarsi al meglio.
Colgo l’occasione per ringraziare anche le famiglie degli studenti che hanno collaborato e mantenuto alta l’attenzione affinché questo progetto e tutto ciò che ne deriva vedesse la luce. Dopo il sisma e la pandemia Tolentino merita di ritornare ad essere quel polo di attrazione che è stato in passato e che con l’aiuto di tutti tornerà ad essere”.
