Un sabato pomeriggio, quello del 7 dicembre, tutto da vivere con EVO in piazza Mazzini. Alle 16:00 inaugurazione della casa di Babbo Natale a cura di Amanuartes mentre alle 17:30 sarà il momento delle voci bianche dei Pueri Cantores, con un concerto dedicato alle tradizioni musicali nel mondo.
Alle 18:30 lo spettacolo clou della manifestazione EVO – I linguaggi della Tipicità, con Monica Caradonna, conduttrice di Linea Verde Italia, che torna a Macerata per accompagnarci alla scoperta dei linguaggi del Natale, tra biodiversità, tradizioni e convivialità. Un colorato show con i consigli per le feste degli chef dell’Accademia di Tipicità e tanti ospiti e spunti per un Natale magico.
La magia farà da filo conduttore anche per esplorare il Magic Garden allestito dall’Istituto Agrario G. Garibaldi sempre in piazza Mazzini. Laboratori, degustazioni e possibilità di acquistare i prodotti tipici realizzati dalla scuola per scoprire sapori e profumi della biodiversità.
Sempre sabato, ma alla Galleria degli Antichi Forni, alle 16:30 la Confartigianato Macerata – Fermo – Ascoli Piceno, in collaborazione con Macerata Racconta, esplorerà i linguaggi del contemporaneo con Mauro Magatti che presenta “Generare libertà: accrescere la vita senza distruggere il mondo”.
Alle 17:00, presso l’Infopoint Macerata, in piazza della Libertà, l’autore Domenico Tuttolomondo presenta il libro best-seller “La medicina alimentare, vivere a lungo in salute”, edito dalla casa editrice maceratese Nirsroch.
Gli appuntamenti di EVO nei locali aderenti della città proseguono per tutto il periodo dell’Avvento, fino al 22 dicembre, con tante sfiziose interpretazioni enogastronomiche da parte degli esercenti locali, da gustare nelle serate dedicate. Tutte le info su www.tipicita.it.
EVO è tappa del Grand Tour delle Marche di Tipicità ed è organizzato dal Comune di Macerata, in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche ed Università degli Studi di Macerata.
