Il Vicepresidente del Consiglio regionale delle Marche, Gianluca Pasqui, ha visitato la Nuova Cisa di Morrovalle, “un’azienda che incarna in pieno lo spirito combattivo degli imprenditori marchigiani e la loro capacità di cercare sempre una soluzione alle difficoltà, anche nei momenti più drammatici”.
Accompagnato dal titolare Sandro Grassetti, dalla moglie Roberta e dalla figlia Deborah, il Vicepresidente ha conosciuto una realtà di grande pregio che ha avuto il merito e la forza di sapersi reinventare durante il durissimo periodo della pandemia.
La Nuova Cisa, infatti, viene fondata nel 1985 da Sandro Grassetti come azienda dedita esclusivamente alla produzione di coppe e trofei in resina per le premiazioni sportive, per poi allargare la produzione ad articoli da regalo e bomboniere.
Quando nel 2020 si è presentata, devastante, la crisi dovuta al Covid, l’ingegnosità di Sandro Grassetti ha consentito alla Nuova Cisa non solo di superare brillantemente quel momento ma di crescere.
Grassetti, da sempre amante dell’arte, ha iniziato a costruire particolari oggetti da arredamento in resina, pezzi unici, scaturiti esclusivamente dal suo estro e il cui processo per la loro produzione avviene interamente all’interno dell’azienda.
Le opere hanno richiamato subito una grande attenzione nel mondo artistico e vengono vendute sia in Italia che all’estero con il nome SAGRASSE.
“Quello che Sandro Grassetti e il suo team sono stati capaci di fare” ha detto Pasqui “è bellissimo e straordinario. A Sandro rivolgo i miei sinceri complimenti per l’umiltà, la passione e la professionalità con la quale dirige la sua azienda, vera eccellenza dell’imprenditoria artigiana delle Marche. A lui e a tutti i suoi collaboratori rivolgo un sincero augurio per un futuro pieno di meritate soddisfazioni”.
