Il Consiglio delle donne di Macerata, presieduto da Lorella Benedetti, riunitosi ieri nella sala consiliare del palazzo municipale di piazza della Libertà anche alla presenza del vice presidente Laura Orazi, si è espresso all’unanimità a favore di due progetti che vedranno una serie di incontri
formativi sulle tematiche discusse.
Il primo, relativo all’educazione finanziaria, nato dall’esigenza di migliorare le conoscenze e le
competenze nella materia, prevede uno e due incontri con operatori del settore che forniranno gli
strumenti necessari a comprendere, ad esempio, il funzionamento degli strumenti di pagamento nel
commercio elettronico, i rischi e le tutele in caso di problemi o come gestire consapevolmente ed
efficacemente il proprio denaro.
Il secondo progetto, votato anch’esso da tutte le componenti del Consiglio delle donne presenti in aula,
riguarda invece la violenza domestica in relazione al contesto religioso e culturale e prevede, anche in
questo caso, un incontro informativo che sarà tenuto da una docente universitaria coinvolta in una
ricerca basata sull’analisi di dati provenienti dai World Development Indicators dalla quale è
scaturita una pubblicazione.
Per fare luce sul fenomeno infatti, è importante partire da una base scientifica che consenta di
pianificare azioni educative e di sensibilizzazione con l’obiettivo di prevenire la violenza di genere e
promuovere il rispetto dei diritti umani.