L’astrofisico Massimo Della Valle, accademico dei Lincei e direttore di ricerca Inaf (Istituto Nazionale Astrofisica), torna a Recanati ed ancora una volta, come nel maggio del 2023, sarà protagonista di una
conferenza, mercoledì 30 ottobre alle 17.00, nella sala Franco Foschi del Centro nazionale di studi leopardiani guidato dal presidente Fabio Corvatta. Il tema della conferenza del prof Della
Valle è “Oltre l’orizzonte: il futuro dell’umanità iniziò nello spazio” mentre quello più generale dell’incontro è “Dal cosmo alla terra. Un viaggio tra letteratura, scienza e fantascienza, intelligenza
artificiale e robotica”. Organizza il Cnsl con la collaborazione del liceo Giacomo Leopardi di Recanati, di Rete Compita Marche e della cattedra Giacomo Leopardi di Unimc.
Il programma prevede gli interventi di saluto del presidente del Cnsl Fabio Corvatta, del dirigente del liceo Leopardi Ermanno Bracalente, di Giuseppina Montironi, referente di Rete Compita Marche e della prof.ssa Laura Melosi, direttrice della cattedra Leopardi di Unimc, coordina Andrea Serafini del liceo Leopardi. Della Valle lo scorso anno era stato protagonista di una seguitissima conferenza su Giacomo Leopardi quindicenne autore di un trattato sull’astronomia.
Sarà possibile seguire la conferenza in streaming (per info per collegarsi consultare il sito www.centrostudileopardiani.it)
