L’Orto Botanico dell’Università di Macerata e il Teatro Politeama Marchetti Piccinini. Due pezzi di storia di Corso Cairoli riemergono grazie alla lodevole iniziativa dell’Associazione Le Casette che ha fatto posizionare due totem dedicati, inaugurati oggi pomeriggio.
Molti cittadini hanno partecipato prima all’incontro nella Sala Cesanelli dello Sferisterio e poi alla cerimonia di inaugurazione dei due totem, riscoprendo quel passato glorioso che appartiene ad una delle zone più antiche di Macerata. L’Associazione Culturale Le Casette ha voluto in questo modo lasciare una ulteriore testimonianza di due luoghi ormai scomparsi da tempo, ma che sono stati molto importanti e significativi per la vita sociale e culturale cittadina.
I due totem sono stati posizionati in piazza Nazario Sauro e in via Ariani, riproducono le foto dei due luoghi con alcune notizie storiche, anche in lingua inglese.
Un grande plauso per tutto questo al presidente dell’Associazione Le Casette, Pierluigi Pianesi presente alla cerimonia insieme al presidente della Fondazione Carima (che ha contribuito al finanziamento) Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi.