Oggi, sabato 8 giugno, dalle 15 alle 23 e domani, domenica 9 giugno, dalle 7 alle 23, urne aperte per eleggere i parlamentari europei e 37 sindaci nella provincia di Macerata dove gli elettori sono 129.363 di cui 63.445 uomini e 65.918 donne per le amministrative a cui si aggiungono altri 151.197 che dovranno votare solo per il Parlamento Europeo, per un totale di 280.560 elettori. Per le Europee, scheda fucsia, sono cinque i candidati maceratesi che concorrono per un posto nella circoscrizione del Centro Italia (su un totale di 15): Anna Menghi in quota Lega, Mirella Emiliozzi per il Movimento 5 Stelle, Roberto Mancini docente Unimc e Roberta Sforza per Alleanza, Pace, Terra, dignità e Evelyn Di Lupidio per la lista Libertà.
Per le amministrative, sono solo due i Comuni in provincia di Macerata che superano i 15mila abitanti e che potrebbero andare al ballottaggio previsto il 23 e il 24 giugno, se nessuno dovesse ottenere la maggioranza assoluta, vale a dire Recanati dove si sfidano Antonio Bravi, Francesco Fiordomo ed Emanuele Pepa e Potenza Picena dove si battono Noemi Tartabini e Mario Morgoni. Sono invece otto i Comuni con un solo candidato: Colmurano con Mirko Mari, Loro Piceno con Robertino Paoloni, Poggio San Vicino con Sara Simoncini, Montelupone con Rolando Pecora, Sant’Angelo in Pontano con Vanda Broglia, Sefro con Pietro Tapanelli, Serrapetrona con Silvia Pinzi e Serravalle con Rinaldo Rocchi. In questi casi per rendere la votazione valida occorre che almeno il 40% degli alettori partecipino al voto e che almeno il 50+1% dei votanti esprima una preferenza per l’unica lista in corso.