I Carabinieri della Compagnia di Macerata, nell’ambito dell’Operazione “SCUOLE SICURE”, hanno svolto un altro specifico ed articolato servizio di controllo rientrante nella più articolata attività di prevenzione e contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi e all’interno degli istituti scolastici.
Anche in questo caso sono state svolte mirate verifiche all’esterno nelle immediate vicinanze dei plessi scolastici nonché all’interno, lungo i corridoi, nei bagni, nelle aule e negli spazi comuni frequentati dagli studenti nonché nelle prossimità delle fermate e/o capolinea degli autobus, così come nei luoghi di aggregazione giovanile monitorando i fenomeni in argomento.
In particolare, il servizio di ieri, ha interessato gli Istituti d’istruzione secondaria superiore, ed è stato operato dalle Stazioni di Cingoli e Treia congiuntamente al Nucleo CC Cinofili di Pesaro intervenuto con due unità antidroga.
In due distinti momenti, in due fermate sono stati eseguiti i controlli a bordo degli autobus di linea nel corso dei quali sono stati identificati diversi studenti. I cani antidroga a bordo di un pullman hanno fiutato tra i sedili due pezzetti di hashish per complessivi 0.7 grammi e, analogamente, a bordo di un altro autobus è stato rinvenuto un involucro contenente 0.7 grammi di marijuana.
Invece, sul davanzale di una finestra del corridoio del plesso scolastico oggetto dell’attività dei Carabinieri, è stato rinvenuto un involucro contenente 1.8 grammi di marijuana, mentre, all’interno della scuola, nei pressi dell’aula di una classe 5^, è stato trovato un pezzetto di 1 grammo di hashish.
Tutto il quantitativo di droga rinvenuto è stato sequestrato amministrativamente a carico di ignoti in attesa della distruzione.
Inoltre, all’esterno dell’Istituto scolastico, sono stati sottoposti a verifica su segnalazione dell’unità cinofila antidroga due studenti, trovati in possesso rispettivamente di 0.3 grammi di hashish il primo e di 1 spinello confezionato con tabacco e hashish il secondo. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura di Macerata quali assuntori di sostanze stupefacenti. Anche in questo caso la droga è stata sottoposta sotto il vincolo del sequestro amministrativo in attesa della distruzione.