Convocate dal presidente Francesco Luciani, due nuove sedute del Consiglio comunale che tornerà a riunirsi lunedì 22 gennaio alle 16.30 e martedì 23 gennaio alle 16.
Le interrogazioni iscritte all’ordine del giorno dei lavori verranno discusse il 22 gennaio a partire dalle ore 15.30 e riguardano la programmazione di incontri per ascolto attivo sia dei parenti che dei gestori delle strutture, sulle problematiche per supportare le disabilità e la gestione degli anziani (Sabrina De Padova, Sandro Parcaroli Sindaco) , la ricostruzione dell’auditorium san Paolo, del Convitto nazionale e del santuario della chiesa delle Vergini (Stefania Monteverde, Macerata bene comune) e la soppressione del nido d’infanzia comunale “Arcobaleno” di via Gasparri (Maurizio Del Gobbo, Partito Democratico).
Il Consiglio comunale si occuperà poi della mozione di censura nei confronti dell’assessore Riccardo Sacchi e di impegni per il funzionamento del Consiglio comunale (Alberto Cicarè, Strada comune – Potere al popolo e altri consiglieri di minoranza) e delle altre due mozioni relative all’applicazione dell’articolo 15 del Regolamento di polizia e sicurezza urbana (Alberto Cicarè, Strada comune – Potere al popolo e infine, all’itinerario ricciano (Ninfa Contigiani e altri consiglieri del Partito Democratico).
Nel caso in cui la seduta del 23 gennaio dovesse andare deserta, la seconda convocazione è fissata per il 25 gennaio 2024 alle ore 16.
