Sarà inaugurato mercoledì 22 novembre il Centro ZeroSei, primo dei due lotti dell’“ABF Hub Educativo 0-11” di Sforzacosta, il progetto ideato e promosso dalla Andrea Bocelli Foundation in collaborazione con il Comune di Macerata. Sarà presentata alla comunità la costruzione della nuova struttura che ospiterà asilo nido e scuola dell’infanzia: si tratta del primo step (lotto A) dell’intervento di ricostruzione e riqualificazione urbana volto a realizzare un vero e proprio centro di incontro creativo e culturale per l’intera comunità.
“L’ABF ha riservato e sta riservando un’attenzione straordinaria al cratere 2016. Tra le nostre
comunità e il sodalizio che porta il nome del Maestro di Lajatico si è creata un’autentica amicizia che
ha tratto alimento da quella propensione all’innovazione sociale che ispira le opere progettate e/o
finanziate dalla Fondazione. L’intervento di Sforzacosta costituisce un esempio limpido di tutto ciò.
Una nuova scuola riservata ai piccoli di età, frutto di scelte pedagogiche che precedono quelle
architettoniche; un ambiente concepito per favorire le relazioni e valorizzare la bellezza unitamente
alla funzionalità degli ambienti.” – ha affermato il Commissario Straordinario alla Riparazione e
Ricostruzione Sisma 2016 On. Guido Castelli – “Gli interventi che ABF ha donato al cratere sono la
dimostrazione plastica che è possibile ricostruire innovando o, se si preferisce, innovare ricostruendo.
Archiviamo il “dov’era, com’era” per aprirci al “quello che sarà”. Se è vero che nel tempo necessario
a rigenerare il nostro patrimonio edilizio abbiamo l’obbligo di garantire la vitalità sociale ed
economica dei territori colpiti, contrastando al contempo la crisi demografica attraverso servizi
capaci di sostenere al meglio la crescita e l’educazione dei nostri figli e la genitorialità, possiamo
senz’altro dire che l’azione condotta da ABF con il “caso” Sforzacosta va esattamente
in questo senso.”.
L’ “ABF Hub Educativo 0-11” è sviluppato su più dimensioni: la nuova scuola dell’infanzia,
che avrà spazi dedicati e una sezione per il nido; la scuola primaria già esistente, le cui aule verranno
ripensate e in cui saranno creati dei laboratori di musica, arte e tecnologia – propri dei progetti
educativi ABF – aperti sia alla didattica sia all’utenza esterna; il giardino e gli spazi all’aperto che,
oltre a ospitare le attività scolastiche, faranno da trait d’union tra l’Hub e l’esterno.
“Siamo emozionati al pensiero di poter consegnare, ancora una volta, un edificio scolastico
nei tempi che ci eravamo prefissati: una scuola bella esteticamente, dotata di spazi attentamente
studiati e soprattutto rispettosa degli standard ambientali ed energetici.” – ha detto Laura Biancalani,
Direttore Generale ABF – “Con l’inaugurazione non si esaurisce il lavoro che ABF fa con persone e
comunità che sceglie di abbracciare ma da qui parte un nuovo percorso insieme, in cui la Fondazione
si occupa non solo del “contenitore” ma anche del contenuto. Attraverso il costante supporto e
affiancamento, la Andrea Bocelli Foundation continua ad essere presente all’interno delle strutture
che dona portando avanti progetti educativi innovativi negli ambiti di musica, arte e digitale,
complementari alle normali attività curriculari.”
La progettazione degli spazi è stata oggetto di un concorso di idee a chiamata indetto dalla
Fondazione Bocelli nel secondo semestre del 2022 e aperto agli studi di architettura con talenti
under 35. Il vincitore, lo studio BDRBureau di Torino, ha lavorato in sinergia con il team
multidisciplinare ABF per la realizzazione della nuova struttura.
“Un ringraziamento ad ABF che ci farà vivere un momento di grande e sentita emozione per
la realizzazione di un progetto che è il frutto della completa sinergia venutasi a instaurare tra
pubblico e privato e che rappresenta una vera e propria opera di rigenerazione per tutta la comunità
di Sforzacosta.” – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. “Presenteremo un intervento innovativo e
all’avanguardia di edilizia scolastica che potrà contare su un valido arricchimento dell’offerta
formativa e didattica che portiamo avanti, sin dal nostro insediamento, in favore della qualità dei
servizi da offrire alle famiglie e ai cittadini”.
Come per gli altri progetti, ABF è supportata nella realizzazione dalla generosità di aziende e
organizzazioni che ne condividono valori e mission. Main partner dell’iniziativa sono realtà quali
KPMG e Fondazione KPMG, Fondazione Mediolanum, Fiam Italia di Pesaro.
La Fondazione Andrea Bocelli (ABF) è un ente filantropico che promuove l’empowerment
dell’individuo e delle comunità: a tale scopo, in particolare, implementa e promuove progetti
educativi destinati a bambini e giovani che vivono in situazioni di svantaggio in Italia e all’estero.
Ogni mattone è prezioso, ogni contributo è significativo, chi lo desidera può contribuire per
offrire opportunità e speranza a tanti bambini e la loro comunità attraverso i canali di donazione
ABF: landing page dona.andreabocellifoundation.org/ oppure donazione all’IBAN dedicato
IT96M0523271030000000027106 con causale Ricostruzione Hub Sforzacosta. Per maggiori
informazioni scrivere all’indirizzo mail info@andreabocellifoundation.org.