A Macerata tiene banco il tema dei parcheggi. Sul Belvedere Leopardi e Rampa Zara continua la discussione con riferimenti espliciti ai costi troppo alti, mentre qualche passo avanti è stato fatto per il progetto di una scala mobile che colleghi via Armaroli con piazza della Libertà. Quest’ultimo sembra ottenere l’accordo di sindaco, giunta e uffici comunali. L’attracco sarebbe lungo una quindicina di metri e il costo verrebbe coperto con i fondi del Pnrr che interessano il provveditorato, sbucando nell’ex ufficio stranieri della Questura per un costo di qualche centinaia di migliaia di euro. Il maxi piano proposto dall’assessore all’urbanistica Silvano Iommi dunque rientra, è troppo costoso secondo gli uffici comunali, si arriverebbe a 54 milioni di euro per realizzare il Belvedere Leopardi con 300 posti auto, tre attracchi meccanizzati, percorso nella natura e parco giochi. Attivabile invece il progetto di realizzazione di posti auto a cielo aperto in viale Leopardi, ricavando circa 200 stalli, 100 per lato, con l’aggiunta nel tratto della curva sotto il Duomo fino a Rampa Zara, di una terza corsia per gli stalli sempre con marciapiedi e passeggiata.