Tre nuove sedute del Consiglio comunale, a Macerata, il 24, 25 e 26 luglio. I lavori prenderanno il via lunedì 24 luglio, alle ore 15:00, con la discussione di cinque interrogazioni iscritte all’ordine del giorno e che riguardano l’inaugurazione e la non apertura dello Stadio della Vittoria (Maurizio Del Gobbo del Partito Democratico), al teatro Helvia Recina (Maurizio Del Gobbo del Partito Democratico), allo Sferisterio (Narciso Ricotta del Partito Democratico), al bando CER aree cratere sisma 2016 (Alberto Cicarè di Strada Comune – Potere al Popolo) e ai Polovers Days (Alberto Cicarè di Strada Comune – Potere al Popolo).
A partire dalle 16:30, l’assise cittadina sarà chiamata ad approvare il regolamento per il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telecomunicazioni e la minimizzazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici; l’applicazione, ai sensi dell’articolo 17 bis del decreto legge n. 34 del 30/03/2023, convertito in legge n. 56 del 26/05/2023, delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 227, della legge 29 dicembre 2022 n. 197 – annullamento parziale dei crediti fino a mille euro risultanti da ingiunzioni emesse dal Comune di Macerata dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015; la ratifica dgc 290 del 05/07/2023 avente per oggetto: “variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2023/2025 e dup 2023/2025 art. 175, comma 4, e 5 del d.lgs. n. 267 2000”; la variazione di assestamento generale al bilancio 2023-2025 e dup 2023-2025 e allegati ai sensi dell’art. 175.8 Tuel; il riconoscimento del debito fuori bilancio dei lavori di somma urgenza relativi agli eventi calamitosi del giugno 2023; la salvaguardia degli equilibri di bilancio di cui all’art. 193 del d.lgs. 267/2000 e l’adozione preliminare alla variante parziale al P.R.G. adeguato al P.P.A.R. interessante diverse aree del territorio comunale – art. 26 della l.r. n.34/92. Il Consiglio comunale dovrà, inoltre, nominare i componenti dei Consigli di quartiere individuati ai sensi dell’art. 5 del Regolamento.
L’assise cittadina passerà poi alla discussione dell’ordine del giorno presentato dal consigliere Montaguti di Forza Italia e da altri consiglieri di maggioranza per intitolare una via, un viale, un parco o, comunque, un’area o spazio pubblico di primaria importanza alla memoria di Silvio Berlusconi. Si discuteranno, poi le mozioni relative alle misure di prevenzione e contrasto del rischio idrogeologico (Alberto Cicarè di Strada Comune – Potere al Popolo) e all’adesione all’iniziativa “Comune amico delle api” (Alberto Cicarè di Strada Comune – Potere al Popolo).
Infine, il Consiglio comunale, discuterà cinque ordini del giorno relativi all’adesione alla piattaforma unica nazionale informativa delle targhe associate al CUDE (Laura Orazi di Lega Salvini Macerata e altri consiglieri di maggioranza), all’universalizzazione del divieto di ricorso alla surrogazione di maternità da parte del cittadino italiano (Aldo Alessandrini di Lega Salvini Macerata e altri consiglieri di maggioranza), alla proposta di protocollo condiviso per le celebrazioni e le occasioni istituzionali della città (Ninfa Contigiani del Partito Democratico), all’autonomia differenziata (Ninfa Contigiani e altri consiglieri del Partito Democratico) e all’ingresso gratuito per atleti con disabilità per la nuova piscina (Ninfa Contigiani del Partito Democratico).
Nel caso in cui la seduta del 26 luglio dovesse andare deserta, la seconda convocazione è fissata per il 28 luglio alle ore 16:00.