Non a Voce Sola, rassegna itinerante di poesia, filosofia, narrativa, musica ed arti, giunge quest’anno alla sua quattordicesima edizione. Coinvolgendo quattordici comuni delle province marchigiane, si propone di essere luogo del racconto del femminile e del dialogo fra i generi.
Il fil rouge di questa edizione è La Trama dello Sguardo, un tema attuale e pregnante che parte da una considerazione: “se la storia dello sguardo attraverso i secoli è stata inevitabilmente maschile, legata al controllo ed al giudizio, la rassegna si interrogherà su un altro sguardo: quello femminile, dotato di una sua peculiare natura”.
Diversi ospiti sono invitati a riflettere attorno a questo tema ed aprire le danze sarà una grande signora della letteratura italiana, Elisabetta Rasy, a cui la rivista Il Giannone ha dedicato un numero monografico dal titolo “La trama dello sguardo”. Accompagnata da Lucia Tancredi, sabato 1 luglio alle ore 18, nella splendida cornice del Cortile di Palazzo Buonaccorsi di Macerata, presenterà la sua ultima fatica letteraria Dio ci vuole felici: Etty Hillesum o della giovinezza. Un libro dedicato alla intrepida ebrea olandese morta ad Auschwitz prima di compiere trent’anni. Etty Hillesum, infatti, è diventata, già come altre giovani donne straordinarie dello stesso terribile periodo storico, da Edith Stein a Simone Weil, un simbolo della resistenza spirituale di fronte al Male.
L’evento è ad ingresso libero e gratuito, per info 3384162283.