Terminati i corsi di teatro denominati Treia Nuovi Teatri (TNT), organizzati dalla Compagnia Valenti e patrocinati dall’Amministrazione comunale di Treia e tenuti dall’attore, regista e operatore teatrale Francesco Facciolli.
Il traguardo ed il coronamento saranno rappresentati dallo spettacolo che gli allievi porteranno in scena venerdì 23 luglio, alle 21.15, al teatro comunale. Spettacolo diviso in due parti: SOGNI IN SOFFITTA (il gruppo dei giovanissimi, nel quale Sara Angeletti ha coadiuvato l’operatore Francesco Facciolli) e NUVOLE A TEATRO (il gruppo degli adulti).
Sarà una rappresentazione bellissima nella quale ventidue fra attori ed attrici tenteranno di esorcizzare un debutto o un ritorno sul palcoscenico, affronteranno un mettersi a nudo, un esporsi, un provare a calarsi nei panni di un altro e che potrà solo diventare un’emozione unica e irripetibile. Questi i protagonisti:
SOGNI IN SOFFITTA: Ambra Borgiani, Sara Caciorgna, Anna Clara Carletti, Maria Cherubini, Giovanni Cherubini, Chiara Farinelli, Anita Manciola, Arturo Manciola, Sibilla Pallotti, Marco Rinaldelli, Silvio Sa Matha e Diletta Sileoni.
NUVOLE A TEATRO: Adriana Angeletti, Sara Angeletti, Deborah Francioni, Patrizia Frascarelli, Cristina Gianfelici, Cristina Nocioni, Gustavo Palmucci, Milena Piccioni, Giorgia Pioli e Paola Vescovo.
“Un esperimento obbligatorio per una compagnia teatrale – dichiara il presidente della compagnia Valenti Fabio Macedoni – che abbiamo voluto fare con piacere e con convinzione e nel corso del quale abbiamo incontrato tante persone belle, innamorate, disponibili, aperte alle nostre proposte, sicuramente incredule all’inizio, un po’ preoccupate, ma impazienti, alla fine. Ma il bello è tutto qui, nell’aver creato due gruppi che sono sempre stati in grande sintonia, anche con persone provenienti dai comuni vicini. Inoltre è stata un’occasione per toccare con mano il sostegno e la collaborazione dell’amministrazione comunale che ringrazio sinceramente da parte di tutta la compagnia: sicuramente è stata un’esperienza positiva per la vita dei nostri cittadini”.
Lo spettacolo costa 5 euro; i ragazzi, fino alle elementari, non pagano.
Per info e prenotazioni: 335.7681738.
