Prima uscita ufficiale per la nuova associazione culturale civitanovese Nova Polis capitanata dal Presidente nonchè avvocato Tiziano Luzi. Giovedì 15 giugno, alle ore 17.30, nella sala consiliare del comune di Civitanova, verrà presentato il libro del Prof Giuseppe Rivetti, docente di Diritto Tributario presso la facoltà di Giurisprudenza, dal titolo “Povertà e rilancio degli Enti del Terzo Settore” (prefazione di Rocco Pennacchio).
Un’iniziativa, patrocinata dall’amministrazione comunale, che vedrà la partecipazione del Cardinale Edoardo Menichelli e del mondo universitario regionale.
Il libro ripercorre l’impatto e l’evoluzione sociale delle attività no profit mettendo in risalto come l’economia sociale, unendo redditività e solidarietà, può svolgere un ruolo essenziale di rafforzamento della coesione sociale, generando una visione di economia fondata su forme di sviluppo sostenibile. L’associazionismo non lucrativo esprime, infatti, elementi di originalità per la sua capacità di coinvolgere le persone, costruire legami sociali, mettere in rete competenze e, infine, sperimentare soluzioni innovative.
Porteranno il loro saluto il Sindaco Fabrizio Ciarapica ed il Presidente del Consiglio Comunale Fausto Troiani. Ad intervenire il Cardinale Edoardo Menichelli, l’avvocato Tiziano Luzi dell’Università di Camerino, il Prof Giovanni Maria Nori dell’Università di Urbino, Maurizio Petrocchi e Francesca Moroni dell’Università di Macerata. Le conclusioni sono affidate all’assessore regionale Chiara Biondi.
“Con questa presentazione – fa sapere il Presidente Luzi – inizia il viaggio culturale di Nova Polis, un’associazione fondata da persone molto diverse tra loro. Ci sono rappresentanti politici, professionisti, studiosi universitari. E’ un’associazione apartitica perché riteniamo che la cultura non possa essere un fine, altrimenti diverrebbe elitaria e divisionale, ma vada considerata quale mezzo che in ultima analisi dà la