Serata incantevole allo Sferisterio, dedicata agli alunni delle scuole primarie maceratesi. A parte una piccola pausa nella parte finale dello spettacolo per qualche goccia di pioggia, la serata si è svolta come da copione. Con i bambini che si sono calati nell’opera Flauto magico. Il suono della pace, titolo operistico conclusivo della rassegna “Lo Sferisterio a scuola”. Hanno aderito al progetto realizzato dall’Associazione Arena Sferisterio in collaborazione, le scuole con alunni della fascia d’età dai 6 ai 14 anni, con AsLiCo.
Flauto magico. Il suono della pace è il titolo proposto nella 27a edizione di Opera Domani, preparato e promosso a livello internazionale appunto da AsLiCo – istituzione leader per la formazione del pubblico dei più giovani – in coproduzione con Opéra Grand Avignon, Opéra de Rouen e Bregenzer Festspiele e che a Macerata conclude la sua tournée formata da 120 serate nei maggiori teatri europei.
“Lo Sferisterio a scuola” si realizza con il prezioso contributo di un fondamentale gruppo di children partner composto da: Astea Energia (gruppo SGR), Clementoni, Naturneed, Tre Valli.
Per le repliche sino a lunedì 12 giugno ci sono ancora alcuni posti in vendita sia presso la biglietteria di piazza Mazzini (martedì-sabato ore 10-13/16:30-19:30 – tel. 0733 230735 boxoffice@sferisterio.it.) che online su sferisterio.vivaticket.it al costo di 10 euro.
Inoltre, il pubblico presente al Macerata Opera Family (9-12 giugno), entro il 24 giugno potrà acquistare un biglietto al costo di 1 euro per gli spettatori fino a 14 anni e un biglietto a prezzo ridotto per l’adulto accompagnatore su tutte le date del Macerata Opera Festival 2023.