Il Gran Ballo Ottocentesco su musiche di Strauss e Verdi, oggi, alle 19, nel cortile di Palazzo Buonaccorsi, è l’appuntamento clou della seconda edizione di Macerata Città in Festa, in programma fino a domani sera nel segno del nuovo gemellaggio con Lanciano. Da segnalare la mostra Mariana Macerata Civitas Mariae agli Antichi Forni, a cura dell’Istituto San Giuseppe e il concerto delle scuole civiche di musica “Fenaroli” di Lancino e “Scodanibbio” di Macerata, alle 17, in piazza della Libertà, oltre al concerto dei Route 77 alle 22, sempre in piazza della Libertà. Domani, 4 giugno, esibizione delle bande musicali, alle 12, nel sagrato delle chiese di Sforzacosta, Piediripa e Villa Potenza. Alle 17, sfilata per le vie del centro storico de Li Pistacoppi di Macerata, e degli sbandieratori e Mastro Giurato di Lanciano. Quindi premiazione Aperitivo Città di Macerata 2023, esibizione dell’Orchestra Fiati insieme per gli altri alle 19,30 in piazza Vittorio Veneto e chiusura alle 21 in piazza Mazzini con la sfilata di moda Blu Mare.