Si terrà dal 18 al 21 maggio la mostra delle fotografie raccolte con il progetto “Tiriamo fuori le foto dai cassetti” promosso dall’associazione Rete Viva insieme all’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana, con il patrocinio del Comune di Macerata. Il progetto è iniziato a febbraio con lo scopo di raccogliere, salvaguardare e condividere la memoria storica dei luoghi e delle persone dei quartieri Santa Croce, Montalbano, Colleverde e Villa Ficana della città di Macerata attraverso la partecipazione attiva degli abitanti.
“Crediamo che questa iniziativa, che coinvolge residenti e cittadini in un clima di partecipazione attiva, sia un corretto e stimolante strumento per avere maggiore consapevolezza delle ricchezze della città e mantenere viva la memoria storica – ha commentato l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta -. L’invito che rivolgiamo ai maceratesi è di condividere l’iniziativa e partecipare numerosi”.
Sono state circa 500 le fotografie ricevute che rappresentano un po’ la vita e la storia del quartiere. Vista la mole, è stato deciso di limitare quest’anno la mostra fotografica ai soli luoghi del quartiere, rimandando ai prossimi anni quelle dedicate alle persone e alle manifestazioni. Durante la mostra, oltre all’esposizione fotografica con immagini e informazioni sui luoghi, saranno proiettate tutte le foto ricevute, con la speranza di suscitare nei visitatori il desiderio di continuare a far pervenire altre foto preziose.
Con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e dei responsabili della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, è stato possibile concordare la costituzione del Fondo fotografico del quartiere di Santa Croce che verrà così conservato presso la biblioteca, oltre che presso il centro di documentazione dell’Ecomuseo Villa Ficana e l’Archivio dell’Associazione Rete Viva. La mostra si terrà in un altro luogo simbolo del quartiere, l’ex scuola oggi sede del Circolo Ricreativo Santa Croce, in viale Indipendenza 71, dal 18 al 21 maggio dalle 15:00 alle 19:00.
L’inaugurazione si terrà giovedì 18 maggio, alle ore 18:00, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, nell’ambito del Grand Tour Musei 2023 – XV edizione il cui tema è “Musei, Sostenibilità e Benessere – Welfare culturale e musei”.
