La sezione di Macerata della Federazione Italiana della Caccia, presieduta da Virginio Micozzi, il 22 e il 29 aprile ha aderito alle giornate denominate Paladini del Territorio organizzate dalla Fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente).
Nei giorni scorsi, su indicazione dell’Amministrazione comunale, la Federazione Italiana della Caccia di Macerata, grazie alla pronta e impagabile disponibilità dei cacciatori nel prestare il loro lavoro a titolo di volontariato, si è adoperata per la pulizia delle vasche, dei muraglioni, delle aiuole e dei camminatoi e delle reti fognarie della città invasi da rovi e arbusti. I volontari hanno così ridato lustro e splendore alle monumentali Fonte Maggiore e Fonte della Quercia, patrimonio della collettività maceratese dal 1326.
“Un ringraziamento ai cacciatori maceratesi per la collaborazione dimostrata verso l’iniziativa e, soprattutto, verso il patrimonio pubblico che, lo ricordiamo, è di tutti – ha commentato l’assessore con delega al Decoro Urbano Paolo Renna -. Dopo il grande riscontro dello scorso anno, abbiamo replicato l’iniziativa nel 2023 e confidiamo di portarla avanti anche negli anni futuri; ci auguriamo che queste iniziative possano rappresentare un esempio per tanti altri concittadini”.
