Lo Sferisterio illuminato di blu. Così Macerata celebrerà, domenica 2 aprile, la Giornata mondiale dell’autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la ricorrenza che richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico e per cui la Fondazione “Arca onlus – Autismo Relazioni Cultura e Arte” ha proposto ai sindaci delle Marche di aderire a “M’illumino di blu” illuminando un monumento maggiormente rappresentativo del proprio Comune.
“Riteniamo fondamentale promuovere una sensibilità diffusa e una maggiore consapevolezza rispetto a questo tema – interviene l’assessore alle Politiche sociali Francesca D’Alessandro -. Purtroppo si tratta di un disturbo che può portare all’isolamento tante famiglie che ogni giorno si fanno carico di persone con disabilità. Oggi più che mai riteniamo indispensabile volgere loro lo sguardo coscienti che soltanto con il contributo di tutti riusciremo ad essere una comunità realmente inclusiva che attraverso piccoli gesti può far sentire meno sole tante persone.”
Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico, in Italia 1 bambino su 77 (età 7-9 anni) presenta un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi: i maschi sono colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine.
