Cosa è la crittografia e perché ne parliamo? Convertire dei dati da un formato leggibile in un formato codificato per quale motivo? La crittografia, in passato come oggi, è la base della protezione dei dati ed il modo più importante per garantire che le informazioni non possano essere rubate e lette. Se ne parlerà in un convegno, venerdì 31 marzo, alle 17, a Matelica, nella sala conferenze della Fondazione Il Vallato, in via Merloni 17/B, relatore Daniele Bartoli, docente del Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia. L’evento è organizzato nell’ambito della giornata mondiale della Matematica ed un prologo alla Festa di Scienza e Filosofia giunta alla sua XII edizione e che si terrà per la prima volta in due città: Fabriano e Foligno.