Conto alla rovescia per “L’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi”, grande l’attesa per il concerto in cartellone domenica prossima (19 febbraio), alle 18 al Teatro Persiani di Recanati.
Un appuntamento di grande rilievo per i contenuti musicali e per i protagonisti che sono di assoluto rilievo: nel particolare l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese diretta dal maestro Maurizio Billi, la violinista Olga Zakharova, il soprano Federica Caseti Balucani e il tenore Aldo Caputo. Presenterà la serata Antonio Bernardelli. Per le prenotazioni: teatro Persiani, 0717579475, biglietteria aperta fino al sabato dalle 17 alle 19.30 (oopure al numero del Centro Studi Leopardiani 071/7570604 solo sabato mattina dalle 9.30 alle 13.30)
L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative prese dal comitato nazionale per il Bicentenario dell’Infinito. Brani del repertorio classico lirico-sinfonico e romantico con una incursione nel barocco e proposte tratte dalla musica del Novecento.
“Il Barbiere di Siviglia”, di Gioachino Rossini, si proseguirà con “L’Inverno” tratto dalle “Quattro Stagioni” di Vivaldi e il grande afflato lirico dell’Intermezzo sinfonico della Cavalleria Rusticana chiuderà la prima parte del concerto. Il fiorentino Mario Castelnuovo-Tedesco ha saputo cogliere pienamente lo spirito del celebre idillio leopardiano “L’Infinito” traducendolo magnificamente in musica.
Il maestro Billi per l’occasione ha elaborato questo lavoro originale per tenore e pianoforte in una versione orchestrale proponendo una prima esecuzione assoluta. La proposta musicale proseguirà con le melodie indimenticabili del grande Ennio Morricone.
