Sono in corso a Macerata le iniziative che il Centro Nuova Cultura OdV e il Movimento di Comunione e Liberazione hanno promosso per celebrare il centenario della nascita di don Luigi Giussani, fondatore del Movimento.
In collaborazione con l’Ordine dei Medici della Provincia di Macerata e dell’ Associazione Medici Cattolici di Macerata, Sabato 11 febbraio alle ore 18, presso l’Aula Sinodale Domus San Giuliano, si terrà l’incontro: “Il medico della speranza. La testimonianza di Takashi Paolo Nagai”. Paola Marenco, medico milanese e vice-presidente dell’ Associazione “Amici di Takashi e Midori Nagai”, presenterà la figura straordinaria di questo medico radiologo e ricercatore giapponese, sopravvissuto alla bomba atomica su Nagasaki. Dal dramma di quell’evento, che gli sottrae gli affetti più cari, nasce un percorso umano e di fede, che diventa possibilità di speranza e di rinascita del suo popolo ferito dalla distruzione. Interverranno il Vescovo di Macerata, Mons. Nazzareno Marconi, il dott. Romano Mari e il dott. Andrea Corsalini, rispettivamente presidenti dell’Ordine dei Medici e della Associazione Medici Cattolici di Macerata. Introduce l’incontro in videocollegamento il Cardinale Angelo Scola, Arcivescovo emerito di Milano, autore della prefazione al libro “Pensieri dal Nyokodō” di Takashi Paolo Nagai.
Ricordiamo che fino a domenica 12 è possibile visitare la mostra “Dalla mia vita alla vostra-Il centenario di Don Giussani” allestita presso la Galleria Antichi Forni di Macerata. Sono possibili visite guidate.