Chiuse le iscrizioni, i dati per le scuole maceratesi non si discostano dagli anni passati. Gli studenti continuano a scegliere soprattutto i licei, in provincia di Macerata ben il 60,5%, superiore al dato nazionale che si ferma al 57,1 e a quello regionale pari al 56,7%. A fare man bassa è il liceo scientifico che, tra il percorso tradizionale, l’opzione scienze applicate e lo sportivo, raggiunge il 25,9%. Segue il liceo delle scienze umane con il 12,1%, quindi il liceo linguistico con il 10,3 e il liceo classico con il 6,9 (percentuale più alta rispetto a quella nazionale ferma a 5,8). Il liceo artistico è stato scelto dal 4,8% degli studenti, quello musicale allo 0,6%. Gli iscritti agli istituti tecnici si fermano nella provincia di Macerata al 26,3% rispetto alla media regionale del 30,3 e a quella nazionale del 30,9. Il 13,1% ha scelto un istituto professionale.