Il Book-Crossing – letteralmente incrocio di libri – è un modo originale per far circolare i libri lasciandoli in luoghi pubblici, con la speranza che qualcuno li trovi, li legga e li lasci nuovamente in un altro luogo, permettendo loro di continuare il viaggio e liberando la Cultura dall’immobilità.
Da questa settimana allo Sportello Informanziani in Piazza Mazzini 38 a Macerata è stata allestita una piccola biblioteca: grazie alla donazione di molte belle edizioni – alcune addirittura di pregio – da parte di aziende e privati cittadini maceratesi sarà possibile offrire un servizio in più agli utenti.
I libri potranno essere prelevati, portati a casa, letti e poi riconsegnati allo Sportello nelle stesse condizioni in cui li si è trovati. Non sarà necessaria alcuna registrazione del prelievo, proprio perché il Book-Crossing esprime il concetto di libera circolazione dei libri.
Giuli Lattanzi, Assistente Sociale e Responsabile dello Sportello afferma “Questo progetto vuole proporre un’opportunità culturale ed educativa già sperimentata con successo in altri territori, un’idea di apprendimento e di fruizione non formale della cultura e delle arti che ci auguriamo incontri il favore dei nostri utenti, e non solo. Invito chi lo desidera a venire a prendere un libro e chi vuole a farcene dono, per arricchire la nostra “collezione” e offrire un piccolo variegato catalogo ai cittadini. L’idea è anche quella di creare dei “Pomeriggi di lettura” rivolti alle persone anziane e sole che seguiamo nel territorio, con l’obiettivo di donare dei momenti conviviali in grado di favorire la socializzazione. I nostri Servizi si arricchiscono di un tassello in più, stavolta legato al piacere di una buona lettura e a ciò che di bello può nascere intorno”.