In occasione della riapertura della Collegiata di San Giovanni a Macerata, varie televisioni, anche nazionali, hanno fatto dei servizi specifici. Da alcune è stato chiesto di poter riprendere la chiesa vuota di persone, per dare allo spettatore la sensazione di una visita virtuale, a lui solo riservata.
Di fatto la nostra Diocesi offre già molto di più: nel suo sito internet https://diocesimacerata.it/categoria/tour-virtuali si può compiere una visita virtuale in altissima risoluzione a ben otto chiese, tra cui da ieri anche la Collegiata di San Giovanni. «In questo modo – ha detto il vescovo Marconi – intendiamo offrire a chiunque lo desideri, anche se sta dall’altra parte del mondo, la possibilità di conoscere da vicino la bellezza delle nostre chiese, una possibilità che continuerà ad ampliarsi mano a mano che si completeranno i restauri».
Chiunque, tramite internet, con l’esperienza immersiva di un videogame di ultima generazione può, grazie al lavoro dei nostri uffici tecnici ed informatici, vivere un assaggio di quello che, venendo nelle Marche, potrà sperimentare di persona.
Questi tour virtuali sono bellissimi, ma la visita reale delle Marche e delle nostre bellissime chiese, lo è molto di più!