Continua, a Macerata, l’attività di prevenzione e contrasto alle sostanze stupefacenti nei pressi degli edifici scolastici del progetto ministeriale “Scuole Sicure”. Nella mattinata di giovedì gli agenti della Polizia locale, coordinati dal comandante Danilo Doria, hanno segnalato una minore trovata in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente.
“Prosegue senza sosta il progetto “Scuole Sicure” che ha dimostrato la sua validità sotto il profilo della prevenzione e del contrasto ma anche a livello comunicativo e di informazione – ha commentato l’assessore alla Sicurezza Paolo Renna -. L’obiettivo, oltre a quello della lotta allo spaccio di droga, è far comprendere ai giovani che le istituzioni ci sono e operano per il loro bene”.
Gli agenti, durante la mattinata, hanno controllato – coadiuvati dall’unità cinofila della Polizia locale di Tolentino – gli studenti durante l’ingresso e l’uscita dagli istituti scolastici oltre alla zona dei giardini Diaz, di Corso Cairoli e di piazza Pizzarello.
Proprio durante uno dei controlli nei pressi delle scuole, l’accertamento del cane antidroga ha dato esito positivo nei confronti di una minore trovata in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente; la ragazza è stata segnalata alla Prefettura di Macerata secondo l’articolo 75 del Testo Unico sugli Stupefacenti.