A seguito dell’incendio che si è sviluppato all’azienda Rimel di Casette Verdini, del fumo acre e denso che ha interessato le aree limitrofe, dopo la riunione operativa che si è tenuta in Prefettura con gli Organi di controllo e con gli Organi competenti in ambito sanitario e ambientale, alcuni sindaci hanno deciso con apposita ordinanza di chiudere le scuole per la giornata di mercoledì. Interessate le scuole di Sforzacosta, Casette Verdini, Tolentino, Colbuccaro e Urbisaglia. A Tolentino, il sindaco Mauro Sclavi ha emanato un’ordinanza con cui si invita ad evitare gli sport all’aperto, tenere le finestre chiuse e gli impianti di areazione spenti, usare dispositivi di protezione individuale (mascherine) negli spazi aperti, non somministrare acqua stagnante agli animali domestici, di cortile e da allevamento, ma acqua potabile. Sospese inoltre le attività ludico ricreative e sportive all’aperto, pubbliche e private, vietata la raccolta e del consumo a scopi alimentari degli ortaggi a foglia larga, vietato il pascolo e razzolamento degli animali da cortile.
Si raccomanda di limitare le attività all’aperto, di mantenere chiuse le finestre, l’utilizzo negli spazi esterni di mascherine e dispositivi di protezione individuale per le vie respiratorie, non somministrare acqua stagnante agli animali domestici, di cortile e da allevamento, ma acqua potabile.
