In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. domani, sabato 3 dicembre, al Teatro Don Bosco, alle 17, gli Ambiti territoriali sociali 14, 15, 16, 17 e 18 e DSM AV3 hanno organizzato un evento dal titolo “Non c’è salute senza salute mentale” per parlare appunto di salute mentale, pensata nell’ottica della promozione del benessere mentale e costruita sulla sensibilizzazione e l’inclusione oltre lo stigma.
“Occorre favorire l’inclusione delle persone con disabilità mentale superando paure e pregiudizi – interviene il vice sindaco e assessore alle Politiche sociali Francesca D’Alessandro – abbattendo il pensiero dominante che chi soffre di disturbi mentali non possa mai uscire da quella condizione. La cura alternativa diventa appunto l’inclusione nella società e per fare questo occorre lavorare tutti insieme, istituzioni, enti e associazioni per costruire alternative e pensare a nuovi interventi a sostegno della salute mentale.”
Il programma dell’evento – gratuito su prenotazione da effettuare telefonando allo 0733.256538 o scrivendo all’indirizzo mail ambitosociale@comune.macerata.it – prevede la proiezione del video “I Servizi di Sollievo nella provincia di Macerata” per la regia di Alia Simoncini e subito dopo la tavola rotonda “Promozione del benessere mentale e Servizi di Sollievo” coordinata da Andrea Braconi alla quale parteciperanno Francesca D’Alessandro vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 15, Stefano Nassini direttore DSM AV3, Valerio Valeriani Coordinatore AA.TT.SS. 16-17-18, Umberto Piersanti Autore e poeta contemporaneo, autore del libro “Anime Perse”, Ada Borgiani regista di laboratori teatrali realizzati in collaborazione con il DSM-AV3 e al termine “Insania” spettacolo realizzato dall’Associazione Teatrale Compagnia della Marca, scritto e diretto da Roberto Rossetti.
