L’estate maceratese ha fatto registrate circa 19mila visitatori negli spazi museali cittadini; sono i numeri che emergono dal report di Sistema Museo e dall’Ufficio Cultura dell’Ente. Nei mesi di giugno, luglio e agosto, lo Sferisterio e Palazzo Buonaccorsi hanno registrato 14.384 presenze, mentre la Torre Civica 2.758. Nello stesso periodo il Museo di Storia Naturale, ha registrato 737 presenze e 595 all’Area Archeologica di Helvia Ricina. Sono state infine 295 le presenze all’Ecomuseo delle case di terra di Villa Ficana. In totale i visitatori dall’inizio dell’anno fino a fine agosto sono stati 31mila. Complici le mostre, le iniziative culturali e le proposte di qualità organizzate dall’Assessorato alla Cultura, Macerata mantiene e aumenta il flusso turistico legato alla cultura con un trend che vede un incremento di circa il 20% rispetto allo scorso anno e di oltre il 23% rispetto al 2020. L’aumento si registra anche rispetto al 2019, anno pre-Covid, in cui vennero allestite le mostre su Lorenzo Lotto e Bauhaus che registrarono numeri consistenti a fronte di investimenti importanti.