Sabato 20 agosto alle ore 21.30 presso il Giardino delle Farfalle di Cessapalombo andrà in scena una narrazione/spettacolo a ingresso libero sulle leggende dei Monti Sibillini, adatta sia a grandi che piccini. A raccontare queste fantastiche storie sarà Diego Mecenero, giornalista e autore del libro “Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini” (Edizioni Ephemeria – Macerata) che, data la completezza delle informazioni sull’argomento, corredate da un’ampia documentazione storico-iconografica e dalle bellissime illustrazioni di Chiara Silvia Salvini appositamente realizzate per il volume, sta diventando una sorta di “best seller” fra le regioni Marche e Umbria.
La magica storia della Grotta della Sibilla e le misteriose vicende legate al Lago di Pilato saranno raccontate con il supporto di suggestive immagini, con l’intervento artistico di due attori – Sonia Cesarini (la Sibilla) e Giampiero Piorico (il Negromante) – e con le musiche originali eseguite dal vivo da Antonello Andreani. Non si tratterà dunque di una semplice presentazione di un libro, ma di un vero e proprio spettacolo. Chi vorrà potrà naturalmente arrivare prima sul posto e cogliere l’occasione per degustare le prelibatezze offerte dalla cucina del Giardino delle Farfalle. La partecipazione all’evento è gratuita.
Per maggiori informazioni: Facebook “Il Giardino delle farfalle” – Tel 340 2522383.