Arriva giovedì 4 agosto ad Ancona la 36esima edizione di Goletta Verde 2022, la storica campagna estiva di Legambiente in difesa delle acque e delle coste italiane. Biodiversità, aree marine protette ed eolico offshore saranno le tematiche al centro della tappa marchigiana.
Primo incontro in programma sarà giovedì pomeriggio alle 17:30 presso la Mole Vanvitelliana. I temi trattati saranno quelli della blue economy, della tutela degli ecosistemi e delle specie a rischio, e dell’obiettivo 30%, ovvero il raggiungimento del 30% di territorio protette entro il 2030 in Europa e in Italia, in linea con gli obiettivi globali del decennio. A parlarne, oltre ai referenti e alle referenti di Legambiente nazionale e del regionale Marche, ci saranno Alessandro Lucchetti di IRBIM-CNR, coordinatore del progetto europeo Life Delfi, mondo accademico, delle amministrazioni e della pesca.
Il clou della tappa marchigiana è atteso per venerdì 5 agosto quando alle 10.30 le volontarie e i volontari di Legambiente arriveranno sulla spiaggia di Collemarino ad Ancona per un flash mob in favore dell’eolico offshore.
Nel pomeriggio, a bordo di Goletta verde, ormeggiata al porto antico di Ancona, si terranno i “Delfi Lab”, che coinvolgeranno i più giovani e le più giovani nella scoperta dei delfini, dei loro comportamenti e delle minacce che insistono sulla specie. A seguire, alle 19, aperitivo scientifico sostenibile targato Life ClimAction, progetto europeo che ha l’obiettivo di informare la comunità sui temi dell’Agenda 2030 dell’Onu, del Patto Europeo per il Clima e del Green New Deal.
Il giorno successivo, 6 agosto alle 10.30, è attesa la conferenza stampa di presentazione dei dati sul monitoraggio della qualità delle acque prelevate lungo le coste delle Marche.
