Il secondo weekend della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare oltre 4.500 spettatori fra le ultime due repliche di Tosca e il concerto diretto da Donato Renzetti, dedicato a musica e film con, in chiusura, la suite da Star Wars per i novant’anni del compositore John Williams. Quindi, dall’inizio del festival, si sono raggiunte circa 12.000 presenze complessive.
Un dato altrettanto significativo è quello degli incassi generali. Al momento sono circa 20mila i biglietti complessivi venduti, per un valore di circa un milione di euro. Da sottolineare, come succedeva in epoca pre-covid, gli incassi di tute le recite di Tosca hanno incassato un media oltre 100mila euro a serata.
Anche questi della seconda settimana sono risultati che premiano il grande lavoro di squadra e la qualità delle proposte di questa edizione del Macerata Opera Festival – firmata dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti e dal sovrintendente Luciano Messi – che si avvia al debutto della seconda produzione operistica, il 5 agosto, Pagliacci di Leoncavallo, abbinata alla proiezione del film The Circus di Charlie Chaplin con la colonna sonora originale eseguita dal vivo per la prima volta dal 1928. Quindi dal 12 agosto è in programma la nuova produzione del Barbiere di Siviglia di Rossini che tornerà allo Sferisterio dopo oltre venti anni.