Quest’anno, dopo gli anni di sospensione per la pandemia, riprende il 29, 30 e 31 luglio la festa medievale del Castrum Galli a Gagliole (MC).
Questo piccolo borgo medievale, racchiuso tra le mura e le porte d’ingresso, con la Rocca dei Da Varano che sovrasta il centro storico, con le stradine che avvolgono le case e portano tutte verso la Rocca, si rianima per 3 giorni per dare luogo ad una rievocazione storica unica nel suo genere dove storia e cultura s’incontrano, tra botteghe artigiane, accampamenti di armigeri, giochi antichi, musici viandanti, corteo e assalto alla Porta, e vuole riportare il pubblico a riscoprire la storia e le tradizioni di un passato tra verità e leggenda, immersi in un’atmosfera unica di coinvolgimento e partecipazione.
Si inizierà venerdì 29 sera alle ore 20 con la cena medievale ricca di piatti succulenti della tradizione e l’esibizione dei Verba et Soni. Solo su prenotazione ai numeri 340.3948541 –
333.2154015. Si prosegue sabato 30 con l’inizio della festa vera e propria, dove dal pomeriggio si esibiranno varie compagnie con spettacoli legati al periodo medievale:
ore 18: IL PERCORSO DELLA SIBILLA – Ruvidoteatro
ore 18.35 – 19.25 – 21.15: SPETTACOLO DEI FALCONIERI Le ali della terra
ore 19.40 – 22.00: LE DANZATRICI DEL VENTRE Martina e Luisa
ore 19.40 – 21.40: SHAPE COMPANY ACROBATI E GIOCOLIERI
ore 19.50 – 21.30: ACCAMAPAMENTO E BELLIGERNTI Compagnia Grifone della Scala
ore 23: ASSALTO ALLA PORTA Compagnia Grifone della Scala
Il programma di domenica 31:
ore 18: IL PERCORSO DELLA SIBILLA – Ruvidoteatro
ore 19.15 – 22.00: LE DANZATRICI DEL VENTRE Martina e Luisa
ore 19.25 – 21.45: JUBAL MUSICI ITINERANTI
ore 19.40 – 21.40: SHAPE COMPANY ACROBATI E GIOCOLIERI
ore 18.45 – 19.30 – 22.20: ACCAMAPAMENTO E BELLIGERNTI Compagnia Grifone della Scala
Nei giorni del sabato e della domenica saranno aperti 2 punti di ristoro: il ristoro del Viandante dentro il centro storico e la Taverna della la Rocca, dove si potrà cenare con un ricco menù
medievale (antipasti misti, primi dalle pappardelle alla zuppa, secondi con grigliata, pollo al finocchio e coratella, contorni vari e dolci fatti in casa, naturalmente accompagnati da buon vino e per chi vuole dalla birra). Apertura della Taverna alle 19.30.
Durante la manifestazione si potrà assistere e partecipare alla dimostrazione e didattica al tiro con l’arco della Compagnia Arcieri Da Varano