Partita la nuova campagna iscrizioni dell’Università di Macerata. L’emozione della conoscenza, della “città campus”, dell’eccellenza didattica, del futuro che i giovani studenti potranno scrivere grazie all’esperienza e alla formazione firmate UniMC. Quattro messaggi, un concept unico per per i futuri studenti dell’anno accademico 2022-2023.
Oggi pomeriggio la presentazione, in modo inconsueto, in piazza Cesare Battisti, nel cuore della città con cui Unimc ha ormai stabilito un rapporto molto stretto. Il rettore, Francesco Adornato, ha spiegato: “Il motivo di questa campagna per me è l’emozione del ritorno in presenza. Un’emozione che non è raccontabile perché l’università è l’esperienza del vedersi, del parlarsi, del raccontarsi, dell’innamorarsi. È la somma di tante emozioni. Questa campagna, inoltre, non viaggia solo sulle emozioni, ma anche sull’identificazione fisica. Abbiamo voluto segnalare, infatti, che quella del nostro ateneo non è una semplice esperienza, ma l’esperienza in un dato luogo e in una data circostanza. E sono sicuro che i ragazzi si troveranno bene e renderanno giovane questa Università secolare.”
A ideare e realizzare la nuova campagna sono stati Chiara Crucianelli, graphic designer dell’Ateneo, e Francesco Cardinali, copywriter e direttore creativo d’agenzia, docente a contratto a Unimc.
Sempre stasera la web radio dell’Ateneo che oggi ha inaugurato ufficialmente i nuovi studi. I locali sono stati messi a disposizione dalla Provincia, grazie al sostegno dell’allora presidente Antonio Pettinari e dell’attuale Sandro Parcaroli, si affacciano in uno degli angoli del Palazzo degli studi. Per l’occasione Adornato insieme al rettore eletto John McCourt, che gli succederà da novembre, ha voluto consegnare ai giovani speaker presenti la borraccia Unimc come simbolico ringraziamento.
