Si apre venerdì 1 luglio il sipario sulla ventinovesima edizione di Civitanova Danza, festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti, promosso da Comune di Civitanova Marche, Azienda Teatri di Civitanova e AMAT con il sostegno di Regione Marche e MiC. Otto appuntamenti in programma con artisti italiani e internazionali e prime assolute a conferma dello slogan “Civitanova danza tutto” che accompagna da qualche anno la manifestazione, a testimonianza da un lato all’aspirazione a riunire in sé i rappresentanti del mondo e delle diverse culture, dall’altro alla tensione a una onnicomprensività dello sguardo per i diversi stili e linguaggi con cui la danza si esprime. I danzatori della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala offriranno il loro talento in uno spettacolo che si apre con Canone allegro un pezzo di grande energia creato da Valentino Zucchetti sul primo movimento del Concerto per violino e orchestra, op. 64 di Felix Mendelssohn-Bartholdy e prosegue con Largo di Matteo Levaggi su musica di Johann Sebastian Bach, con Sofia Bellettini al violoncello, e in chiusura il capolavoro di Balanchine Serenade, creato nel 1934 per la School of American Ballet, coreografia ripresa da Patricia Nearysu, musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Info e biglietti (da 8 a 20 euro): biglietteria del Teatro Rossini 0733 812936, AMAT 071 2072439, e biglietterie circuito vivaticket. Inizio spettacolo ore 21.30.
