Incantevole serata ieri, al Villaggio San Michele Arcangelo di Corridonia, all’evento organizzato dalla Cooperativa sociale Pars, in occasione della Giornata mondiale per la lotta alla droga. Un viaggio intenso tra musica, parole e buon cibo per gli oltre 150 presenti che hanno potuto godere della bellezza della musica del grande compositore tedesco Johann Sebastian Bach, interpretata da uno straordinario Ramin Bahrami.
Durante l’evento, patrocinato dalla regione Marche, dalla Provincia di Macerata e dal Comune di Corridonia e alla cui realizzazione hanno collaborato attivamente l’Azienda Agricola San Michele Arcangelo, la Scuola Civica di Musica Stefano Scodanibbio, l’Associazione ut re mi Onlus e la Fondazione San Riccardo Pampuri Onlus, il pianista, conosciuto a livello internazionale come uno dei maggiori interpreti dell’opera del compositore tedesco, ha voluto condividere, nell’entusiasmo dei presenti, anche le sue vicende personali, già narrate in un libro edito nel 2014, portando con sé un messaggio di bellezza e di speranza per tutti, soprattutto per quei giovani che stanno affrontando importanti sfide nel loro percorso di recupero. La bellezza della musica immortale di Bach che per Bahrami ha rappresentato una sorta di guida spirituale nel proprio cammino di vita come ha sottolineato più volte nel corso della serata, ci dona quel senso di armonia e di pace aiutandoci, in un’epoca di eccessiva digitalizzazione, a riscoprire e recuperare la vera umanità attraverso la pratica del dialogo e dell’ascolto dell’altro.
SAMUELA LAUTIZI