L’Università di Macerata si prepara a celebrare domani mattina, 8 aprile, alle 10:30 l’inaugurazione del 732° anno accademico dell’Università di Macerata.
Per l’occasione, la cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul digitale terrestre, canale 89, e sulla pagina Facebook universita.macerata.
L’evento, dedicato all’Anno europeo dei giovani, vedrà come ospite d’onore la Ministra dell’Università e della ricerca Maria Cristina Messa, nel solco di una consuetudine che ha visto presenti in passato le più alte cariche istituzionali.
Alla cerimonia, introdotta alle 10:30 in piazza dal corteo degli accademici, porteranno il saluto il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e il presidente del Consiglio Regionale delle Marche Dino Latini. Il rettore Francesco Adornato terrà la sua relazione “Riprendere il cammino”. Il direttore generale Mauro Giustozzi chiuderà gli interventi dei rappresentanti del personale amministrativo Alessia Morici e docente Chiara Feliziani.
Due le novità di quest’anno. Forse per la prima volta nella storia di Unimc, la tradizionale prolusione non sarà tenuta da un docente affermato, ma da studenti e ricercatori freschi di nomina, proprio per onorare il protagonismo dei giovani: Lorenzo Di Nello, Giorgia Vulpiani, Gianmarco Oro, Giovanna Lauria, Badr Elshorah. La cerimonia stessa sarà condotta da studenti: Ana Carolina Luccas Guimaraes e Donato Mulargia.
L’altra novità è la consegna del premio di laurea in memoria di Antonio Megalizzi, giornalista e fondatore di Europhonica, vittima dell’attentato di Strasburgo del 2018. Saranno presenti i genitori, Domenico e Anna Maria, e l’amica Caterina Moser in rappresentanza della Fondazione Megalizzi. A consegnare il premio, il presidente della Pindaro Michele Spagnuolo e della commissione Carla Danani.
L’accompagnamento musicale della cerimonia sarà a cura del Coro UniMC e dei Salvadei Brass diretti dal Maestro Gianfranco Stortoni.