Sarà un’edizione di ampio respiro, con collaborazioni con altri Festival europei. Paolo Pinamonti, neo direttore artistico dello Sferisterio di Macerata, ha incontrato sabato scorso per la prima volta la stampa locale analizzando le direttrici su cui sta lavorando. Non sono ancora disponibili i titoli di questa estate che verranno presentati all’inizio di marzo, ma Pinamonti, al lavoro da circa un mese, ha già un programma in mente che vede a fianco di grandi classici dell’opera, anche musica concertistica, la valorizzazione del teatro Lauro Rossi con produzioni di barocco. Insomma un cartellone variegato e ampio che riempia almeno 20 serate tra metà luglio e terza settimana di agosto con l’arrivo auspicabile di almeno 40 mila spettatori.