Presentata la campagna #acquistiamolocale. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, propone una serie di iniziative per incentivare a fare acquisti nelle realtà del nostro territorio a partire dal prossimo Natale. Abbiamo intervistato Riccardo Golota, responsabile ufficio marketing di Confartigianato Imprese
Sta per lasciare Macerata il questore Antonio Pignataro dopo quasi tre anni di servizio. Lo abbiamo intervistato.
La Virtus Evaristo Pasqualetti Macerata ha vinto per la terza volta lo scudetto maschile nella Final Six di Ginnastica Artistica maschile e femminile disputata a Napoli. Una grande soddisfazione per gli atleti e la società che aveva centrato il titolo nazionale anche nel 2013 e nel 2016. Abbiamo intervistato il presidente Giorgio Luzi
Il puntosulla situazione della Sanità Regionale con l’assessore Filippo Saltamartini
Presentate in Consiglio Comunale le Linee Programmatiche del Comune di Macerata. Il sindaco, Sandro Parcaroli, nel suo intervento ha toccato tutti i temi a partire da quello dell’aiuto alle famiglie. Ecco alcuni tratti della sua relazione.
Le università delle Marche alle prese con la pandemia da Covid19 e l’acuirsi oggi dell’emergenza sanitaria. Focus sull’Università di Macerata con il rettore Francesco Adornato. Conduce Marco Morosini
Marco Morosini intervista Barbara Olmai, giornalista, comunicatrice, da anni attiva per far sì che i territori colpiti dal sisma del 2016 non siano dimenticati.
2 novembre, Commemorazione dei Defunti. Il Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi ha tenuto due Celebrazioni; la mattina al Santuario della Madonna della Salute Chiesa San Giorgio e nel pomeriggio, dopo una visita privata e benedizione al cimitero cittadino, alla Parrocchia delle Vergini. Riascoltiamo alcuni brani delle due omelie
Intervista al sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, sulla manifestazione di protesta di ieri da parte di commerciani e ristoratori, sul Covid Center e sulla situazione contagi in città
Situazione sotto controllo alla casa di riposo Villa Cozza di Macerata a seguito del focolaio Covid-19 che ha fatto registrare 50 contagi tra pazienti. Il punto della situazione con il direttore generale Francesco Prioglio
Le Giornate del Fai tornano per due weekend alla scoperta di luoghi spesso chiusi al pubblico ma di grande storia e fascino. Abbiamo intervistato la responsabile Maria Pia Scialdone. Poi Tolentino Expo che offre un anticipo della mostra che si terrà il prossimo mese. Ascoltiamo Luca Romagnoli
Presentato il bilancio 2019, in attivo, per il Cus Macerata, una realtà importante che nonostante la pandemia conta svariate attività sportive alle quali a breve breve si aggiungeranno anche di atletica e danza. Rispettate tutte le norme di sicurezza per il Covid. Abbiamo intervistato lo storico presidente Antonio De Introna
Presentata a Macerata la nuova app “Cyrco”, realizzata per essere di supporto alle vendite e creare una rete tra i piccoli commercianti. Ideata da Simone Mengoni e Tommaso Cherubini, presso l’innovativo centro Matt di Macerata, con la collaborazione della Med Store, sarà disponibile dal mese di dicembre per i dispositivi Ios ed Android. Per saperne di più abbiamo intevistato Simone Mengoni
Ordinazione sacerdotale di Antonio Barbaresi e Marco Petracci. Le parole dei due nuovi sacerdoti e del vescovo mons. Nazzareno Marconi. Seguono le interviste della settimana. A cura di Marco Morosini
Due nuovi presbiteri Antonio Barbaresi e Marco Petracci, saranno ordinati domani alle ore 10.00 all’Abbadia di Fiastra dal Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi. Sono due giovani maceratesi entrambi provenienti dalla Parrocchia del Buon Pastore di Collevario, che da qualche anno ha fatto fiorire varie vocazioni sacerdotali.
Presentata a Macerata la nuova Giunta Comunale guidata dal sindaco Sandro Parcaroli formata da 9 assessori di cui 4 donne. Abbiamo intervistato i nuovi assessori
La curva dei contagi del covid-19 continua a salire anche nelle Marche. Con il dott. Romano Mari, presidente dell’ordine dei medici di Macerata, facciamo il punto della situazione.
Alessandro Bini, con i suoi 22 anni, è oggi il più giovane consigliere comunale di Macerata, forte delle 111 preferenze ottenute nella lista Parcaroli Sindaco. La sua storia, le emozioni vissute durante la tornata elettorale e il suo impegno a favore della popolazione maceratese nell’intervista di Marco Morosini.
Nominati ufficialmente gli eletti al consiglio ragionale delle Marche. Dopo il controllo dei verbali, Romano Carancini, ex sindaco di Macerata, entra a far parte degli eletti, superando di 18 voti il civitanovese Francesco Micucci. Lo abbiamo intervistato, ci ha raccontato le sue emozioni e ci ha anche offerto la sua analisi sul voto regionale e comunale.
Filippo Saltamartini, neo eletto consigliere regionale nelle fila della Lega, ci parla del suo personale impegno a fianco della gente, delle priorità, dei primi possibili interventi e delle prossime tappe per la costituzione della giunta regionale da parte del governatore Francesco Acquaroli
Saranno, le Marche, per la quinta volta, rappresentate dal sindaco di Ancona Valeria Mancinelli a offrire l’olio che alimenta la lampada votiva presso la tomba di san Francesco ad Assisi nel giorno dedicato al Poverello, domenica 4 ottobre. Poi le giornate del Tempo del Creato all’Abbadia di Fiastra.
Cerimonia di proclamazione ieri per il sindaco Sandro Parcaroli, che ha ricevuto la fascia tricolore dal segretario generale Paolo Cristiano. Nel pomeriggio presenza del leader della lega Matteo Salvini in città, per promettere interesse e vicinanza alla città e al territorio
Andrea Marchiori coordinatore della campagna elettorale del neo Sindaco Sandro Parcaroli, commenta il risultato delle elezioni, che ha portato il centrodestra alla guida della città.
Sandro Parcaroli è il nuovo Sindaco di Macerata. Il candidato sostenuto dal Centrodestra riesce a vincere al primo turno superando il 52% delle preferenze. Lo abbiamo intervistato subito dopo la conferma della vittoria. Interviste anche al candidato del centrosinistra Narciso Ricotta, al nuovo governatore delle Marche Francesco Acquaroli ed ai consiglieri regionali Leonardi e Borroni.
Due premi alla Compagnia Fabiano Valenti per la commedia Renngrazienno Ddio, al festival di Laives in provincia di Bolzano. Intervista al presidente della compagnia Fabio Macedoni che ci preannuncia anche una novità per il prossimo Natale. Poi lo sport con la Lube Volley che approda in finale di Supercoppa con Perugia.
Il Tempo del Creato, una serie di appuntamenti che proseguono fino al 4 ottobre all’Abbadia di Fiastra per scoprire la natura con una passeggiata che si conclude con una celebrazione nel luogo di destinazione. Una iniziativa delle Diocesi di Macerata e Fermo. Domenica prossima celebrazione del Vescovo di Fermo Mons. Rocco Pennacchio
Due candidati alle prossime elezioni regionali, ospiti di Oltre i titoli. Flavio Corradini per Italia Viva che sostiene Maurizio Mangialardi e Simone Livi per la Lega a supporto di Francesco Acquaroli
Ancora interviste a due candidati alla Regione Marche: Filippo Saltamartini nella lista della Lega a sostegno di Francesco Acquaroli, poi Romano Carancini nelle liste del Partito Democratico a sostegno di Maurizio Mangialardi
in vista delle prossime elezioni ragionali del 20 e 21 settembre, due interviste. La prima ad Anna Menghi, candidata con la Lega a sostegno di Francesco Acquaroli, la seconda a Sandro Bisonni, già consigliere regionale e candidato con Rinasci Marche a sostegno di Maurizio Mangialardi
Ospite di Marco Morosini in “Oltre i titoli” il direttore dell’ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Macerata, don Luigi Taliani. Focus sulle ultime notizie dalla realtà diocesana: l’ultimo saluto a don Giuseppe Branchesi, le parole del vescovo Marconi in occasione delle feste patronali di Macerata, le nuove ordinazioni presbiteriali in data 10 ottobre 2020 e una riflessione su “La parrocchia che verrà”.
Bilancio in utile per il Banco Marchigiano e grande impegno per lo Sferisterio. Abbiamo intervistato il direttore generale Marco Moreschi.
Danilo Doria, Comandante della Polizia Locale di Macerata, ospite della trasmissione informativa “Oltre i titoli” su Radio Nuova Inblu. Focus sulla visita del vice ministro all’interno Matteo Mauri a Macerata, l’inaugurazione della nuova sala di videosorveglianza della Polizia Locale maceratese e sull’emergenza Covid19, fornendo utili indicazioni ai cittadini in merito alla cosiddetta “Fase 3”. L’intervista di Marco Morosini
Maurizio Mangialardi, candidato alla presidenza delle Marche per il centrosinistra, ospite di Oltre i Titoli, ci parla delle linee guida del suo programma.
Una tesi di laurea magistrale dal titolo “valorizzare l’altro: riscoprire l’importanza delle relazioni sociali”. Sofia Bocci, laureanda in Scienze Pedagogiche presso l’Università di Macerata, presenta il suo elaborato insieme a Franco Micucci dell’associazione UBUNTU, focalizzando l’attenzione sul valore delle iniziative sociali, ivi compresa la realtà maceratese di Reteviva. Modera in studio Marco Morosini
Prende il via questa settimana il Macerata Opera Festival. Presentato il bilancio dello Sferisterio che continua ad essere positivo. Abbiamo intervistato Il vice presidente Antonio Pettinari ed il presidente dell’Associazione Sferisterio Romano Carancini
Ivano Tacconi, ospite di Oltre i Titoli, ci parla della nuova esperienza con “Macerata rinnova” lista civica che si presenterà alle prossime elezioni amministrative a Macerata.
Abbiamo intervistato Anna Menghi, consigliere comunale di Macerata, in vista della prossima tornata elettorale, nella quale si sceglierà il nuovo sindaco.
Macerata Tour. Presentato un città il nuovo modo di scoprire la città, un il progetto di turismo che valorizza le bellezze attraverso una modalità innovativa di visitare i luoghi d’interesse turistico-culturale.
Una manovra da 1.2 milioni di euro messa in campo dall’Università di Macerata per garantire il diritto allo studio e attenuare gli effetti economici della pandemia da covid19 sulla vita degli studenti.
Presentato ieri nella sala consiliare della Provincia “Grazie Fratello”, il libro curato dal giornalista Maurizio Verdenelli, per ricordare la figura di Don Giuseppe Branchesi, parroco di Santa Maria in Selva, deceduto ad 81 anni, il 19 aprile scorso a causa del Coronavirus.
La Regione Marche ha messo in campo alcune misure per riprogrammare le liste di attesa per visite ed esami e recuperare le prestazioni non svolte a causa del Covid-19. Intervista al presidente della regione Luca Ceriscioli
Riapre sabato prossimo per l’estate la piscina della Filarmonica di Macerata. Raggiunto l’accordo con al società che gestisce la piscina comunale di vaia Don Bosco che gestirà la struttura fino al 31 agosto. Ascoltiamo la voce di Mauro Antonini del Centro Nuoto Macerata
Presentato da Ubi Banca, Confartigianato e CNA, il rapporto Trend Marche che mostra come l’economia regionale sia stata gravemente danneggiata dal Covid-19. Roberto Gabrielli, responsabile macroarea Marche Abruzzo di Ubi Banca ci presenta i dati raccolti.
Massimiliano Bianchini, presidente Erap Marche, parla della situazione delle case popolari nel territorio, con particolare riferimento al comune di Tolentino dove procedono i lavori per consegnare le abitazioni post terremoto
Spiagge libere a Porto Potenza Picena attrezzate dal comune con pali porta ombrelloni già piazzati e distanziati. Questa una delle misure anticovid previste dal comune. Abbiamo intervistato il sindaco Noemi Tartabini
L’UDC conferma il suo sostegno al centro destra per le elezioni comunali previste con ogni probabilità per il mese di settembre. Intervista al commissario per le elezioni Paolo Cotognini.
Sabato 13 Giugno ci sarà un’edizione molto particolare del Pellegrinaggio a Piedi Macerata Loreto. I pellegrini potranno seguire esclusivamente attraverso i canali tv, streming e radio, la partenza della fiaccola con la benedizione del Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi alle ore 18.00, e poi alle 21.00 dal Santuario di Loreto per un momento di preghiera, le intenzioni ed il Santo Rosario. Abbiamo Intervistato Mons. Giancarlo Vecerrica, ideatore del pellegrinaggio
Il Macerata Opera Festival, ci sarà. Predisposto il programma modificato per l’emergenza coronavirus. Abbiamo intervistato il sovrintendente Luciano Messi
Lauretta Gianfelici è il quinto candidato sindaco per la città di Macerata. La sua candidatura è espressa dal Popolo della Famiglia, e va ad unirsi agli altri 4 già presentati prima dell’emergenza Covid
Bolognola, ha inaugurato un percorso fitness aperto a tutti con percorso running finale. Un tassello per il ritorno alla normalità. Abbiamo intervistato il sindaco Cristina Gentili
Daniela Fabiani del Centro Nuova Cultura di Macerata ci a parla di un incontro sulla figura di Takashi Paolo Nagai, medico giapponese, convertito al cattolicesimo e sopravvissuto alla bomba atomica di Nagasaki
Le attività commerciali hanno vissuto un periodo di grande difficoltà. A qualche giorno dalla riapertura abbiamo intervistato l’assessore Paola Casoni del Comune di Macerata, per conoscere come l’amministrazione sta cercando di aiutare la ripresa delle attività
La stagione balneare sta per ripartire con nuove regole dettate dalla necessità di avere un certo distanziamento tra gli ombrelloni. Come gli operatori si stanno preparando lo abbiamo chiesto a Marco Scarpetta, gestore dello chelet Raphael Beach di Civitanova Marche e vicepresidente Abat
Don Marius Gosea cappellano della Comunità Greco Cattolico Romena, ci racconta come i circa 400 romeni che risiedono nella nostra diocesi, vivono la fede, lavorano e si integrano.
Test Sierologici a campione per individuare i contagiati dal Covid-19. A Macerata circa 200 le persone coinvolte, ma i test interesseranno anche i comuni più piccoli. La Croce Rossa con i propri volontari è operativa già da oggi. Abbiamo ascoltato la presidente Rosaria Del Balzo Ruiti
Controlli serrati nel fine settimana nei locali della provincia. In base alla linea dettata dal ministero per evitare assembramenti per non riaccendere i contagi. Abbiamo intervistato Giuseppe Marchetti Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa della questura di Macerata
La scuola da due mesi sta vivendo delle modalità di insegnamento a distanza, anche se con qualche difficoltà. Ma questa è stata anche una opportunità per mettere ancora di più al centro i rapporti tra le persone anche se attraverso un computer o tablet. Abbiamo intervistato la professoressa Lucia Tancredi
Da qualche giorno sono riprese le SS. Messe con la presenza dei fedeli. Le parrocchie hanno predisposto tutto quello che serve per gestire l’ingresso delle persone in chiesa rispettando tutte le norme. Abbiamo Intervistato Don Andrea Leonesi, parroco della chiesa dell’Immacolata e vicario del vescovo.
Sono ripartiti a Macerata molti dei cantieri di sistemazione delle strade in alcuni quartieri della città. L’assessore Narciso Ricotta ci illustra le attività già riprese e quelle che si stanno per completare con uno sguardo anche alla demolizione e ricostruzione di alcuni immobili danneggiati dal terremoto
Il sindaco di Macerata Romano Carancini, invita ad acquistare nei negozi locali per dare una mano ai commercianti duramente colpiti dalla chiusura forzata. Un invito a ripartire a tutta la città ma sempre con la massima attenzione nel pieno rispetto delle regole di igiene e distanziamento per non rischiare di ricadere nell’aumento di contagi
Da lunedì 18 maggio possono riprendere le celebrazioni delle SS.Messe alla presenza dei fedeli. Abbiamo intervistato il Vescovo della diocesi di Macerata, Mons. Nazzareno Marconi, che ha predisposto un decalogo con delle norme da rispettare per l’accesso, per salvaguardare la salute di tutti.
Come bambini ed adolescenti stanno vivendo questo periodo di isolamento e come riusciranno a relazionarsi con i coetanei in questa nuova fase? Abbiamo intervistato la psicologa Paola Nicolini, assessore del comune di Recanati.
Con la fase 2 anche molte attività commerciali stanno riprendendo l’attività. Abbiamo intervistato due esercenti di Corso Cairoli a Macerata, Chiara Castellani dell’edicola Pot Pourri, che non ha mai chiuso in questo periodo, e Andrea Cardarelli delle Pizzerie Cairoli, che da qualche giorno hanno riaperto la vendita
Ubi Banca a fianco delle aziende e dei clienti con un ingente numero di finanziamenti pari a 288 milioni di euro erogati nei primi tre mesi del 2020. Ascoltiamo Roberto Gabrielli responsabile della macroarea Marche Abruzzo di UbiBanca
La comunità Peruviana è tra le più presenti nel nostro territorio. Abbiamo intervistato Liliana Lai che è in italia dal 1990, per conoscere questa comunità che negli anni si è molto ben integrata sia dal punto di vista lavorativo, che sociale, grazie anche alla fede.
Denatalità, un problema che riguarda tutta l’Italia, ed in paricolare anche le Marche. Paolo Perticaroli, presidente del Forum delle associazioni familiari delle Marche, fa un punto della situazione anche dopo la Conferenza regionale sulla famiglia, che ha cercato di analizzarne i motivi.
La comunità indiana della diocesi di Macerata, conta circa 200 persone ed il padre spirituale, don Philsondas Yesudasan, cerca anche in questo periodo di pandemia di mantenere tramite streaming e social il contatto con i fedeli e le famiglie in India
Consegne a casa ed uso dei social. L’agricoltura non si ferma in tempo di covid-19 e propone anche le fattorie didattiche. Ce ne parla Francesco Fucili presidente Coldiretti provincia Macerata
Acconciatori e centri estetici verso la ripartenza nel mese di Maggio. Rossano Trobbiani presidente regionale Confartigianato acconciatori, ci spiega le modalità con le quali si procederà alla riapertura.
Riaprono parchi ed aree verdi anche a Macerata. L’assessore Mario Iesari ci spiaga le modalità per accedere
Il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, ci racconta come la città e le aziende della città stanno affrontando questa emergenza, con le prime riaperture anche dei cantieri ricostruzione post sisma
Parziale riapertura della Ztl a Macerata per favorire la vendita dei cibi d’asporto ora possibile. Il sindaco Romano Carancini spiega le modalità di accesso.
Mascherine in vendita a 50 centesimi. Se fatte in italia non è possibile. Paolo Capponi di Confartigianato Imprese Macerata ci spiega perchè.
Lo Sportello Antiusura, attivato dalla Caritas diocesana di Macerata, torna a disposizione di chi si trova in difficoltà anche se solo per consulense telefoniche. La Caritas è impegnata in questa e in molte altre attività sempre a sostegno di chi ha necessità, come ci spiega il direttore Lorenzo Cerquetella
Renzo Leonori, presidente Confartigianato Imprese Macerata Ascoli Fermo, analizza la situazione in vista delle prime riaperture per aziende ed attività
La paura rischia di trasformarsi in panico in questo momento di emergenza. in aiuto alle persone in difficoltà gli psicologi nella regione Marche sono a disposizione per assistenza telefonica gratuitamente. Katia Marilungo presidente ordine degli psicologi delle Marche ci parla di questa iniziativa
Il settore turismo è tra quelli più colpiti dall’emergenza in atto. La ripresa sembra lontana e molto difficoltosa. Ne abbiamo parlato con Daniela Perroni, responsabile delle Guide Turistiche delle Marche
Mascherine obbligatorie a San Severino Marche. Firmata l’ordinanza dal sindaco Rosa Piermattei, che ha provveduto anche a far recapitare a casa dei cittadini due mascherine a testa. Tutti i dettagli nella nostra intervista
E’ tornato alla casa del Padre don Giuseppe Branchesi, dopo che aveva contratto il Coronavirus. Un sacerdote appassionato, dinamico e ricco di fede. Don Luigi Taliani ci traccia un suo ricordo.
Sopralluogo nell’area della fiera di Civitanova dove sono in corso i lavori per la creazione del Covid Center delle Marche. Le parole dell’ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso e del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli. Seguono le interviste della settimana. A cura di Marco Morosini
Si farà il Macerata Opera Festival? In attesa delle disposizioni del governo, si stanno intanto valutando tutte le possibità come ci spiega la direttrice artistica Barbara Minghetti
Attivata l’asta “Artisti Uniti contro il, Coronavirus. Disponibili online opere di artisti locali, il ricavato sarà destinato alla Croce Rossa Italiana di Macerata. Ce ne parla uno dei promotori, David Miliozzi
L’Amat Marche ha fermato tutti gli spettacoli, ma da qualche giorno propone alcune iniziative online e comincia anche a pensare a come ripartire dopo l’emergenza. cene parla il direttore Gilberto Santini
Alessandro Maccioni, direttore dell’Area Vasta 3, torna a parlare delle criticità legate all’emergenza coronavirus e di quanto la sanità sta facendo a livello provinciale e regionale.
1286 richieste di buoni spesa arrivate al comune di macerata per il coronavirus. Erogati i primi 293 contributi. Ce ne parla l’assessore ai servizi sociali Marika Marcolini
Via libera alla riapertura delle librerie nel nuovo decreto per contrastare il coronavirus. Chiara Tomassetti della Bottega del Libro di Macerata, ci parla di come stanno preparando la riapertura.
60.000 controlli e 500 multe lungo le strade maceratesi. Il prefetto Iolanda Rolli potenzia i controlli per il weekend di Pasqua. Nostra intervista
Banca Macerata attenta al territorio anche in questo periodo di Covid-19. Ma la banca si prepara anche per la ripresa già dal terzo trimestre dell’anno. Intervista al presidente di banca Macerata Ferdinando Cavallini
Tra qualche giorno partiranno i lavori alla Fiera di Civitanova per allestire oltre 90 posti letto di terapia intensiva Covid 19, struttura di riferimento per il centro Italia. Intervista al sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica
E’ cominciata la Settimana Santa, un periodo molto importante per i cattolici. L’emergenza coronavirus, ha costretto tutti a vivere in maniera inedita, questo difficile momento. Il Vescovo Mons. Nazzareno Marconi cerca di essere il più vicino possibile a tutta la comunità.
UBI Banca, il principale istituto di credito che opera nelle Marche, ha lanciato il programma Rilancio Italia, che prevede una serie di interventi urgenti fino ad un valore complessivo di dieci miliardi di euro a sostegno del sistema produttivo italiano e delle famiglie per l’emergenza Coronavirus. Nostra intervista a Roberto Gabrielli responsabile macro area Marche Abruzzo Ubi banca
Lauree online all’università di Macerata. Saranno circa 700 gli studenti che si laureeranno a distanza nel mese di aprile con l’ateneo che copre lezioni ed esami e porta avanti la didattica in modo organico malgrado l’emergenza. Ce ne parla il rettore di Unimc Francesco Adornato
Il consiglire regionale dell’UDC Luca Marconi, ai nostri microfoni per parlare di quanto la regione sta mettendo in campo per fronteggiare le problematiche relative al Coronavirus
Aumentano in questo periodo le richieste di aiuto alla Caritas di Macerata impegnat, in tutta la diocesi, a supportare le persone in difficoltà. Dei servizi e delle iniziative in atto ci parla il direttore Lorenzo Cerquetella
E’ tornato a casa dopo il ricovero in ospedale a causa del coronavirus, il sindaco di Montecassiano Leonardo Catena, che aveva raccontato i suoi pensieri e le sue paure con un toccante post sulla sua pagina facebook. Ora lo aspetta un periodo di convalescenza.
Buoni spesa per chi è in difficoltà. Il Comune di Macerata ha già stabilito modalità e procedure per distribuire i 220 mila euro stanziati per la città nell’ambito dei 400 milioni destinati dal Governo Conte alle urgenze di questo periodo. Per sapere chi ne ha diritto e come ottenerli ascoltiamo il sindaco Romano Carancini.
Il colonnello dei Carabinieri, Michele Roberti, ci parla delle attività di questo periodo, volte soprattutto al controllo del mantenimento delle disposizioni del governo per il Coronavirus
60.000 mascherine in dono da Xiangcheng a Recanati. Un gesto concreto da parte della città cinese gemellata con quella di Leopardi. Ascoltiamo l’assessore alle culture del comune, Rita Soccio, che con la giunta, i consiglieri comunali e 100 volontari tra cui la contessa Olimpia Leopardi, ha provveduto a distribuire le mascherine alla cittadinanza
Don Gabriele Crucianelli, parroco a Porto Recanati, ci racconta come la sua comunità sta vivendo questo particolare momento di difficoltà, e come i mezzi di comunicazione siano importanti per mantenere un contatto con i fedeli.
La Croce Verde di Macerata, da sempre impegnata nel supporto alle persone in difficoltà, mette in campo tutte le risorse disponibili, per affrontare ogni giorno i tenti servizi alla comunità. Ai nostri microfoni Gianluca Tittarelli, componente del direttivo.
Coronavirus e case di riposo. Ci sono diverse situazioni di contagi, nel maceratese, per le quali sono stati già presi i provvedimenti del caso. Come a Corridonia, dove nella casa di riposo 19 ospiti sono risultati positivi su un totale di 24. Ascoltiamo a questo proposito il sindaco di Corridonia, Paolo Cartechini
Si è laureata in Medicina e Chirurgia alla Politecnica delle Marche martedì scorso. Sofia Binci, fanese, ha raccontato questo momento importante per la sua vita e quella di tanti altri giovani che hanno conseguito la laurea in modalità on line. Nella nostra intervista parla del significato profondo della professione medica che è anche il significato della nostra vita. “Il nostro posto è al fianco di chi soffre ed ha bisogno di noi”.
A Recanati ci sono diversi casi di persone con Covid-19 e anche di persone in isolamento. Ma la situazione più preoccupante è quella che si è venuta a creare alla Rsa, dove 15 ospiti sono risultati positivi e trasferiti in un’ala del reparto verde con percorsi isolati rispetto al resto del servizio. Sono invece in isolamento a casa i sei operatori socio sanitari e l’infermiere che li seguivano. Ascoltiamo il sindaco di Recanati, Antonio Bravi
Matematica e Coronavirus: può la matematica aiutarci a capire il modo in cui l’epidemia di Covid-19 si diffonde ed eventualmente predirlo? Ascoltiamo cosa ci dice in proposito il prof. Roberto Giambò, docente della sezione di Matematica della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino
In oltre i titoli di oggi, abbiamo intervistato don Sergio Fraticelli della parrocchia Santacroce di Macerata, unità pastorale 1, per presentare la giornata di preghiera e digiuno per i martiri missionari ed il momento di preghiera di questa sera alle 21.00 in diretta streaming dal canale youtube della parrocchia. Poi la voce del presidente della Regione Marche Ceriscioli, sull’incontro di ieri con Guido Bertolaso per la realizzazione di un grande progetto di Terapia intensiva in tempi brevi per l’emergenza Coronavirus
Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulle nuove misure per contrastare e contenere il diffondersi del COVID-19. Seguono le interviste della settimana. A cura di Marco Morosini
Medici di base in prima linea per la lotta al Covid19. Romano Mari, presidente dell’ordine dei medici di Macerata, torna a parlare delle criticità di questa situazione
Ai nostri microfoni il sindaco di Macerata, Romano Carancini, per parlare di come i maceratesi si stanno comportando relativamente al rispetto delle regole di restrizione in questo periodo, e di come l’amicizia con la Cina, nel nome di Padre Matteo Ricci, sia importante.
Intervista all’assessore regionale alla Protezione Civile, Angelo Sciapichetti, che ci da le ultime notizie sull’emergenza Covid 19 nelle Marche.
Torniamo a parlare con Lorenzo Lattanzi, insegnante e presidente regionale AIART, di tecnologie e del loro utilizzo in particolare sul fronte scuola in questo difficile periodo.
Emergenza Coronavirus e donazioni di sangue. Abbiamo intervistato Elisabetta Marcolini, presidente AVIS Macerata, per conoscere le esigenze e le modalità per poter donare il sangue in questo periodo.
Oggi è la giornata mondiale degli assistenti sociali, a questo proposito abbiamo intervistato Ester Stefoni, assistente sociale al Santo Stefano di Porto Potenza Picena per raccontare la sue esperienza.
Intervista di Luigi Taliani al Vescovo della diocesi di Macerata Mons. Nazzareno Marconi sul 7° anniversario dell’elezione di Papa Bergoglio a successore di Pietro
L’ospedale di Camerino, è stato destinato dalla regione per accogliere i pazienti affetti da Coronvirus. Ai nostri microfoni il sindaco della città ducale Sandro Sborgia.
Marco Guzzini, titolare di “Di Gusto” a Macerata, ci racconta come, nonostante la chiusura imposta dal governo alle attività commerciali, riesce ad accontentare i maceratesi con le molte consegne a domicilio.
Il nuovo decreto del presidente del consiglio dispone la chiusura di moltissime attività commerciali, ma non delle fabbriche. Abbiamo ascoltato la voce di Chiara Castellani che gestisce un’edicola in Corso Cairoli a Macerata, di Fabio Giulianelli amministratore delegato della Lube che ha deciso autonomamente di fermare la produzione e la voce del Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi, che invita i parroci a far suonare le campane a mezzogiorno per l’Angelus.
Abbiamo intervistato Rosaria Del Balzo Ruiti, presidente della Croce Rossa Macerata, che svolge moltissimi servizi per i malati, in particolare in questo difficile momento
Romano Mari, presidente dell’ordine dei medici di Macerata, intervistato dopo la decisione del governo, di rendere l’Italia unica zona protetta e limitare gli spostamenti in tutte le regioni.
Lo stop alla scuola rischia di prolungarsi a causa del coronavirus. Con Lorenzo Lattanzi, insegnante, cerchiamo di capire come il mondo scuola sta affrontando questa emengenza
Il coronavirus e gli anziani che sono in casa di riposo. Abbiamo intervistato il presidente dell’Ircr (Istituzioni riunite di cura e riposo) di Macerata Giuliano Centioni
Firmato dal Premier Conte il DPCM contenente le misure urgenti di contenimento del contagio in varie regioni e province italiane, ivi compreso il territorio provinciale di Pesaro-Urbino. Nuove misure per il contrasto del COVID-19 sull’intero territorio nazionale. Seguono le interviste della settimana. In studio Marco Morosini
Alessandro Maccioni, direttore Asur Area Vasta 3, fa il punto della situazione Coronavirus a Macerata, a poche ore dalla conferenza straordinaria dei sindaci dell’Area Vasta 3
Alberto Cicarè si propone con la lista Strada Comune, come candidato sindaco a Macerata. Una lista che parte dalla gente e che si pone in alternativa ai tradizionali schieramenti politici.
Intervista al vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, in merito all’emergenza coronavirus, a seguito alle nuove disposizioni per cercare di contenere la diffusione, da parte della Presidenza del Consiglio
Riccardo Sacchi, consigliere comunale di Forza Italia a Macerata, interviene sulla questione Primarie del Centrodestra come posiibilità per scegliere il candidato sindaco e ricompattare la coalizione dopo l’annuncio della Lega di candidare Andrea Marchiori.
Il sindaco di Macerata Romano Carancini fa il punto sull’emergenza Coronavirus.
Il Coronavirus e l’impatto su aziende e scuola. Abbiamo intervistato Giorgio Manichelli direttore di Confartigianato Macerata, Ascoli Piceno e Fermo e la scrittrice e docente al Liceo Scientifico di Macerata Lucia Tancredi.
Speciale della trasmissione informativa “Oltre i titoli” con un’ampia pagina dedicata al coronavirus. A cura di Marco Morosini
La felicità possibile, è il nome di un ciclo di incontri presso l’auditorium della parrocchia Buon Pastore a Macerata. Questa sera relatore il sociologo Massimiliano Colombi. Abbiamo intervistato il presidente dell’ AIART Marche Lorenzo Lattanzi
Prende il via questa sera con la prima delle Audizioni Live al Teatro Lauro Rossi di Macerata, la XXXI edizione di Musicultura, la prima senza l’ideatore Piero Cesanelli. Alla presentazione dell’evento, abbiamo intervistato Claudio Pettinari rettore UNICAM, Ezio Nannipieri direttore artistico, il sindaco Romano Carancini, Marcello Lamatina di Unimc e Paola Promisqui moglie del fondatore Piero Cesanelli
Deborah Pantana di Idea Macerata, interviene sulla questione candidato sindaco del centrodestra, ribadendo la sua posizione che conferisce alla Lega la responsabilità di indicare un nome sul quale possano confluire le varie forze in campo.
Si sono svolte del primarie del Centrosinistra a Macerata. Abbiamo intervistato Narciso Ricotta, che ha ottenuto con il 42% delle preferenze, la Candidatura a sindaco della città di Macerata, alle prossime elezioni.
Roberto Cherubini è il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle per la città di Macerata. Lo abbiamo intervistato.
Riccardo Sacchi, coordinatore di Forza Italia per Macerata, intervistato da Roberta Foresi, si dice rammaricato dalla mancata presenza della Lega alla riunione del centrodestra di ieri per scegliere il candidato sindaco della città, ma fiducioso per un prossimo accordo tra le forze politiche coinvolte.
Denatalità nelle Marche ed in Italia. Se ne è parlato sabato scorso a Senigallia in un convegno che ha fatto il punto sulla questione Famiglia. Sul tema abbiamo intervistato il presidente del Forum delle Associazioni familiari delle Marche, Paolo Perticaroli
Una serata per gli innamorati al Castello della Rancia di Tolentino. Chiara Marchetti, organizzatrice dell’evento, ci spiega i particolari di questo appuntamento.
Francesco Acquaroli, deputato di Fratelli d’Italia, indicato da Giorgia Meloni come Canditato per la destra a governatore della Regione Marche, ci ha spiegato a che punto è la sua candidatura ufficiale.
CircolaMente, aperto a Macerata uno spazio di incontro e di vicinanza a chi è affetto da Alzheimer
Apre a Porto Recanati lo sportello Antiusura gestito dalla Caritas Diocesana e dalla parrocchia. Prevista a breve anche l’apertura di un’altro sportello a Macerata. Ne abbiamo parlato con il direttore della Caritas della Diocesi, Lorenzo Cerquetella.
Sabato mattina è stato tagliato il nastro per la nuova sede della Med Store. alla presenza di autorità e gente comune. Nel pomeriggio l’apertura alle 16 del nuovo store.
Pronta la nuova sede della Med Computer a Piediripa di Macerata. L’azienda guidata da Sandro Parcaroli, ha realizzato un progetto architettonicamente avvenieristico, attento alla sostenibilità e tecnologicamente avanzato, che si coniuga con la bellezza del territorio.
Il ministro alle Infrastrutture, Paola De Micheli, è intervenuto al convegno di Anci Marche che si è svolto ad Ascoli Piceno con tema viabilità e piani di ripristino post sisma.
Il presidente della provincia Antonio Pettinari in una conferenza stampa, ribadisce quanto successo e deciso in merito agli spostamenti delle scuole in città con particolare riferimento al Convitto.
Il 16 febbraio si svolgeranno a Macerata le primarie del centrosinistra, per scegliere il candidato sindaco. Luciano Pantanetti, Stefania Monteverde, David Miliozzi e Narciso Ricotta, hanno in un incontro condiviso per invitare a recarsi a votare per le primarie
La Marcia della giustizia e della pace Recanati Loreto, arriva alla 20° edizione. Il parroco di Cristo Redentore di Recanati, don David Malavè, ci parla di questa importante iniziativa
Il Nocciolo nelle Marche. Promosso dal comune di Cingoli un incontro diretto a coltivatori o giovani start-up per promuovere in collaborazione con Ferrero, la coltivazione del nocciolo nella nostra regione. Ne abbiamo parlato con il sindaco Michele Vittori.
Il Giorno della Memoria. Molte le manifestazioni per celebrarlo in ogni parte del mondo. A Recanati per il 5° anno, una iniziativa che ci illustra l’assessore alle culture Rita Soccio tesa a sensibilizzare i giovani studenti.
Villa Buonaccorsi a Potenza Picena, un patrimonio che non potrà essere salvato dal comune che non ha le risorse necessarie. Abbiamo intervistato il sindaco Noemi Tartabini. Nella seconda parte intervista alla scrittrice Lucia Tancredi che ci presenta l’iniziativa “I giorni della Merla” in programma fra pochi giorni a Macerata.
Nessuno spostamento del Convitto ai Salesiani. Il sindaco di Macerata Romano Carancini ribadisce con fermezza che non è in programma nessun trasferimento nel prossimo futuro e che l’obiettivo è quello di riportare gli studenti nella sede storica dopo i lavori a causa del terremoto
Anna Menghi, consigliere comunale a Macerata di opposizione, ci illustra il lavoro fatto fino a questo momento nel centrodestra, per arrivare al nome del candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative. Ci ha parlato di questo e più ad ampio raggio della città.
Un convegno al Castello della Rancia di Tolentino per illustrare gli importanti ritrovamenti nel corso degli scavi in contrada Pace per il nuovo Campus Scolastico. Importanti reperti per lo studio del Mesolitico in Italia.
Cambio sulla panchina della Maceratese. Esonerato Marinelli, la società punta su Francesco Nocera, un ritorno a Macerata per il tecnico che in passato ha già diretto i biancorossi.
L’Istituto Agrario Garibaldi di Macerata, è una realtà che raccoglie le richieste di molti studenti, che cercano un percorso di studi diretto al mondo dell’agricoltura e della sostenibilità, quest’anno anche con l’attivazione di un nuovo corso sulle acque. Ce ne parla la dirigente Antonella Angerilli
Ivano Tacconi, consigliere comunale dell’UDC a Macerata, ha presentato un ordine del giorno, legato al Reddito di cittadinanza. Obiettivo utilizzare i percettori per servizi al comune.
Le Marche sono dopo l’Emilia Romagna, la regione Italiana che meglio ha raggiunto e superato gli obiettivi del Por Fesr Marche 2014-2020, il fondo europeo che promuove lo sviluppo regionale. Ai nostri microfoni il presidente Ceriscioli, l’assessore Bora e il relatore della Commissione europea per il Por Fesr Marche, Luigi Nigri. Poi ci siamo occupati di Teatro con una nuova rassegna in partenza domenica prossima a Corridonia. Ne abbiamo parlato con Riccardo Nocelli, presidente dell’ Ass. Tuttinsieme
Nuovo corso sull’ affido aperto a famiglie, single, giovani coppie, operatori del settore e studenti. Lo organizza l’associazione La Goccia Onlus di Macerata; abbiamo intervistato sul tema Annalisa Ubertoni.
Prende il via il 12 gennaio all’Oasi buon pastore di Collevario a Macerata, una serie di incontri colti ad aiutare persone che si trovano in condizione di separazione, divorzio o nuova unione. Abbiamo intervistato Franco Taffetani, responsabile Pastorale Familiare coppie in difficoltà della diocesi.
Si scia su alcune piste di Bolognola, fino al 6 gennaio, in attesa della neve, che dovrebbe nei prossimi giorni tornare a cadere. Il sindaco Cristina Gentili ci parla del piccolo comune che conta 150 abitanti e delle attività intraprese.
Il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, ci offre uno sguardo sulla città e su quanto in cantiere peri il 2020 a partire anche dall’attivazione di un corso universitario in collaborazione con UNIMC.
Serata di beneficenza al Palasport di Fontescodella venerdì 3 gennaio e venuta dei Re Magi lunedì 6 gennaio. Le iniziative del Seminario Internazionale Redemptoris Mater di Contrada Valle a Macerata. Ce ne parla il rettore don Mario Malloni.