Oggi si celebra il Giorno della Memoria, istituito 22 anni fa dal Parlamento con la legge n. 211 del 2000, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
E’ importante ricordare per non vivere nell’indifferenza e per trasmettere la memoria alle giovani generazioni, favorendo relazioni pacifiche contro la violenza e la discriminazione.
In tale contesto, il prefetto di Macerata, Flavio Ferdani, consegna oggi, nei vari Comuni, insieme ai sindaci, 18 medaglie ad altrettanti cittadini vittime di deportazione.
Sono: a Pollenza Ezio Domizi, a Tolentino Domenico Menghi e Gino Pistacchi, ad Urbisaglia Angelo Compagnucci, a Morrovalle Ernesto Navisse, a Momntecosaro Ildo Braconi, Antonio Iommi, Armindo Montironi, Umberto Morganti, Fortunato Pazzelli e Arnoldo Tortù, a Potenza Picena Mario Spina, Casimiro Scarfiotti, Oreste Mogliani, Umberto Mogliani, Venanzo Pistarelli e Adele Cicconi, a Recanati Leonello Testasecca.