Una cerimonia semplice ma sentita. E’ quella che si è svolta sabato scorso, a Tolentino, per la posa simbolica della prima pietra del nuovo monastero per la Comunità delle Carmelitane Scalze che verrà realizzato in via del Carmelo, totalmente in legno. A seguito del terremoto del 2016, le 17 suore sono state costrette a lasciare il vecchio monastero ed ora sono ospiti delle suore Agostiniane di Santa Rita a Cascia. Toccante la cerimonia: sistemato un ceppo di legno all’interno del quale è stata inserita una pergamena firmata dalla priora suor Maria Chiara, dal commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini e dal vescovo, mons. Nazzareno Marconi. Pergamena inserita in un guscio di acciaio indistruttibile e sistemata all’interno del ceppo, con sigillo in cera lacca rossa. Il ceppo verrà inserito nelle fondamenta del monastero, in parte visibile a tutti.