Ogni anno, il 9 dicembre si festeggia la “Veglia della Venuta” per ricordare il lungo viaggio della Santa Casa, abitata da Maria, Gesù e Giuseppe, da Nazareth a Loreto, sul colle dove oggi sorge il Santuario. Nella tradizione, fin dal ‘600, in questa notte si accendevano i fuochi nelle campagne. Davanti alle domande e alla paura che caratterizzavano anche quel tempo, l’arrivo della Santa Casa era percepito come un segno della speranza che rinasce come dono.
Da tempo il Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto ripropone questo gesto, accendendo insieme un grande falò in piazza a Macerata e in altre città, ma anche quest’anno, per la situazione sanitaria, non potremo svolgerlo nel modo consueto. Per questo, in comunione con l’Arcivescovo di Loreto e il Vescovo di Macerata, giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 19 a Macerata, nella chiesa dell’Immacolata, verrà celebrata una Santa Messa da mons. Giancarlo Vecerrica.
Al termine a ciascuno verrà consegnato un lume, che verrà poi acceso personalmente o in famiglia ed esposto alla finestra.
Gli amici del Comitato Pellegrinaggio propongono di vivere con creatività, in ogni luogo, questo gesto semplice, alla portata di tutti, per domandare di essere disponibili ad accogliere Gesù che viene, chiedendo alla Madonna il coraggio di attraversare questi tempi difficili.
“Da duemila anni l’uomo è raggiunto da una notizia tanto imprevedibile quanto reale: l’attesa del cuore, l’infinito che cerchiamo in ogni nostro fare, è diventato presenza umana, visibile, toccabile: il Verbo si è fatto carne. La Santa Casa di Loreto ne reca l’annuncio” (dal messaggio di J. Carrón al 43° Pellegrinaggio).
Sarà possibile seguire la Santa Messa anche attraverso il canale YouTube dell’Unità Pastorale Immacolata-Santa Croce.
Al termine verrà annunciata la data del 44° Pellegrinaggio Macerata-Loreto.