Convocato in presenza il Consiglio comunale di Macerata che si riunirà il 29 novembre alle 16.30, il 30 novembre e l’1 dicembre alle 16 nella sala consiliare del Palazzo comunale in piazza della Libertà.
Le interrogazioni iscritte all’ordine del giorno dei lavori verranno discusse in due tranche. Lunedì 29 novembre, a partire dalle 15,30, verranno affrontate quelle relative a viale Diomede Pantaleoni e a Casa Betania (Narciso Ricotta del Partito Democratico), all’assetto della gestione degli impianti sportivi (Alberto Cicarè di Strada comune – Potere al popolo) e alla procedura di realizzazione del parcheggio Rampa Zara (Maurizio Del Gobbo del Partito Democratico). Martedì 30 novembre, dalle 15, verranno invece prese in esame le rimanenti interrogazioni che riguardano il Palazzo comunale (Andrea Perticarari del Partito Democratico), le case popolari (Narciso Ricotta del Partito Democratico) e la nuova scuola elementare Ercole Rosa (David Miliozzi di Macerata insieme).
I lavori del Consiglio comunale proseguiranno poi con le due delibere presentate sulla variazione al bilancio e sul riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio.
Subito dopo sarà la volta delle mozioni concernenti la situazione di criticità dell’Associazione Arena Sferisterio (Maurizio Del Gobbo e altri consiglieri del Partito Democratico) il Piano nazionale di ripresa e resilienza – Pnrr (Narciso Ricotta del Partito Democratico), l’installazione di un dosso artificiale in viale Giacomo Leopardi (Andrea Perticarari del Partito Democratico e altri consiglieri di minoranza) e il controllo della qualità dell’aria (Roberto Cherubini e Roberto Spedaletti del Movimento 5 stelle).
I lavori dell’assise cittadina proseguiranno poi con la discussione dei vari ordini del giorno presentati e che riguardano il restauro della galleria pedonale di accesso al centro storico (Stefania Monteverde di Macerata bene comune), il Museo del Motociclismo intitolato a Lauro Micozzi (Andrea Perticarari del Partito Democratico e altri consiglieri di minoranza), la viabilità e la sicurezza stradale di viale Indipendenza e la manutenzione della strada che conduce alla bocciofila Maceratese (Alessandro Marcolini e altri consiglieri del Partito democratico e di minoranza), il contrasto al ddl concorrenza 2021 sulle liberalizzazioni (Alberto Cicarè di Strada comune – Potere al popolo),l alla riapertura dei centri incontro anziani (Antonella Fornaro dell’Udc) e infine, il presepe (Antonella Fornaro dell’Udc e Sabrina De Padova del gruppo consiliare Sandro Parcaroli sindaco).
Nel caso in cui la seduta dell’1 dicembre 2021 dovesse andare deserta, la seconda convocazione è fissata per il 3 dicembre alle 16.