Nella giornata della campagna nazionale “io non rischio”, tantissimi bambini insieme ai loro genitori hanno affollato, domenica scorsa, la sede della Croce Verde di Macerata partecipando alla 1^edizione delle Croceverdiadi. Un successo che va oltre ogni aspettativa, tanto che i genitori e le numerose insegnanti presenti hanno richiesto di ripetere l’iniziativa l’anno prossimo.
Ha vinto il concorso per il gruppo più numeroso, la scuola dell’ infanzia della Mestica. La manifestazione, alla quale ha portato il saluto la Vice Sindaco Francesca D’Alessandro, si è trasformata in una vera e propria festa della famiglia nella quale i bambini con giochi, macchinette e mini-ambulanze elettriche hanno giocato apprendendo le
nozioni fondamentali del soccorso; hanno potuto guardare le attrezzature e gli strumenti sanitari presenti all’interno di una vera ambulanza e alla fine, è stata consegnata ad ognuno di loro, “la patente del piccolo soccorritore”. I genitori hanno invece potuto apprendere, dai volontari della Croce Verde, le nozioni di base per liberare le vie aeree di un bambino da un corpo estraneo. Numerosi sono stati coloro che hanno fatto richiesta di iscrizione all’associazione.
E’ stata l’occasione per promuovere la conoscenza degli elementi base del soccorso e per illustrare le buone pratiche da adottare per ridurre i rischi: si tratta spesso di semplici accorgimenti, come nel caso della disostruzione pediatrica, che ogni genitore dovrebbe conoscere per essere in grado di intervenire prontamente in caso di necessità. In definitiva si tratta di compiere gesti piccoli ma che possono salvare vite umane.
La Croce Verde di Macerata ringrazia i partecipanti e i tanti volontari che si sono impegnati per la realizzazione della manifestazione.
