Il prossimo appuntamento di Genius Loci, il progetto vincitore del bando della Regione “Marche, dalla vigna alla tavola”, è in cartellone per il 21 ottobre da Verde Caffè in corso della Repubblica. I piatti proposti saranno accompagnati dai vini delle aziende agricole Bastianelli (Igp Marche bianco, Passerina), La Valle del Sole (Offida, Pecorino Docg) e Cantina Santori/Collemara (Colli Maceratesi rosso doc).
Ricco il menu: lasagna al ragù vegetale, polpette di lenticchie di Colfiorito e maionese vegana, zucca alla piastra su letto di rucola con scaglie di pecorino vissano e verza saltata in padella.
Quanto alla parte artistica spazio all’estro del comico e cabarettista (scuola Colorado) Dino Paradiso.
“Genius Loci – Storie di vino e di cultura” è un percorso fatto di 15 serate nei ristoranti del maceratese, con qualche tappa nel fermano e nell’ascolano, in compagnia di ben 22 cantine. Ogni appuntamento si immagina concepito come un racconto. Il menù snocciola, piatto dopo piatto e vino dopo vino, la storia dei produttori, le peculiarità narrative proprie del territorio, gli aneddoti, i racconti di famiglie e di luoghi. Il legame forte con il territorio e con la storia sarà il fil rouge che lega i partecipanti alla degustazione di vini raccontati dai produttori stessi e dai sommelier dell’Ais Marche.
Grazie alla sinergia stretta con la piattaforma per il turismo esperienziale Yookye, è possibile acquistare anche i pacchetti delle serate di Genius loci. Info su marchemegawines.com e sui relativi social.
Prenotazioni 3275989918.