Macerata Jazz torna in grande spolvero, con cinque concerti al Teatro Lauro Rossi e gli aperitivi musicali “Il Gusto del Jazz” nei locali del centro storico. La 52^ edizione, organizzata dal Comune di Macerata, dall’Assessorato alla Cultura e Musicamdo Jazz, con il sostegno del MIBAC, UNIMC- Università di Macerata, Regione Marche, APM, dal 16 ottobre al 5 gennaio propone concerti serali delle 21,15 con i grandi nomi del panorama jazz nazionale e internazionale e nei locali del centro storico: Il Pozzo, Centrale Plus, VereItalie e Di Gusto per i concerti aperitivo “Il Gusto del Jazz” delle 19,00. Alla presentazione hanno partecipato l’assessore alla cultura, Katiuscia Cassetta, il rettore, Francesco Adornato e il presidente di Musicamdo Jazz e direttore artistico Daniele Massini che ha preso le redini, con grande preparazione, di Paolo Piangiarelli, per tanti anni organizzatore della rassegna.
Il programma: si comincia sabato 16 ottobre con il sassofonista americano Seamus Blake che nel suo quartetto annovera tra gli altri il batterista Jorge Rossy e Alessandro Lanzoni, ormai un big del pianismo jazz scoperto dal Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino nel 2006. Con loro sul palco ospite della serata anche Lorenzo Bisogno giovane e promettente sassofonista vincitore del Premio Urbani di quest’anno. Domenica 17, Mike Melillo, pietra miliare del jazz internazionale e maceratese, propone il suo progetto in trio nell’ambito di Bopcentric, che vede al suo fianco due icone del jazz italiano Elio Tatti al contrabbasso e Giampaolo Ascolese alla batteria. Il 13 novembre arriva il trombonista Gianluca Petrella, tra i giovani musicisti italiani più affermati al mondo e musicista in continua ricerca e sperimentazione che presenterà il suo super gruppo “Cosmic Reinassence” con musiche ispirate a Sun Ra.
Domenica 21 novembre ci sarà il nuovo progetto in quartetto del trombettista Fabrizio Bosso che proprio a Macerata ha iniziato i primi passi della sua carriera artistica di successo, nel suo quartetto, tra gli altri, l’eccezionale pianista Julian Oliver Mazzariello.
Macerata Jazz si chiude il 5 gennaio con il concerto della Musicamdo Jazz Orchestra e la magnifica voce di Alessandra Doria. La big band marchigiana composta da 22 musicisti diretta dal Maestro Luca Pecchia presenta uno spettacolo di grande coinvolgimento ed energia, le più belle e conosciute canzoni natalizie riarrangiate in chiave swing.